Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Le opere di Desiderio da Subiaco nella cappella di San Sebastiano di Trevi nel Lazio

Pubblicato il 05/04/202230/03/2022 di Giada Marzocchi

Trevi nel Lazio è un antichissimo paese in provincia di Frosinone; sebbene non sia di grandi dimensioni, ha una storia305

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Wan Hu, il primo uomo a cercare di raggiungere la luna

Pubblicato il 05/04/2022 di Francesco Digiorgio

Sono molti i tentativi che sono stati fatti dall’uomo nel corso della storia per andare sulla luna. Improbabili razzi, hanno

Continua a leggere
Leggende popolari, Personaggi Storici, Storia
Scrivi un commento

Gli Altipiani di Arcinazzo e la Testa di Marciana: un caso storico complicato

Pubblicato il 04/04/202204/04/2022 di Giada Marzocchi

Gli Altipiani di Arcinazzo -Comune di Arcinazzo Romano- vantano una storia antichissima che risale a molti secoli fa; in questo

Continua a leggere
Luoghi, Storia
Scrivi un commento

La chiesa di San Pietro Apostolo a Vicovaro

Pubblicato il 04/04/202204/04/2022 di Sabina Iacovelli

Una “cattedrale” per i Bolognetti Sebbene le dimensioni monumentali e lo sfarzo degli interni, potrebbero portare a definire “cattedrale” la

Continua a leggere
Architettura, Arte, Cultura
Scrivi un commento

Il falco, un simbolo di prestigio nel Medioevo

Pubblicato il 03/04/2022 di Redazione

Uno sfortunato pulcino Monreale (PA), nell’antica e splendida cittadella normanna medievale, che troneggia da sempre la conca d’oro.  Le cui

Continua a leggere
Animali, Storia
Scrivi un commento

Il Festival di Onbashira in Giappone: tra sacralità e pericolosità

Pubblicato il 03/04/202201/04/2022 di Giada Marzocchi

Nella prefettura di Nagano, in Giappone, ogni sei anni avviene un festival che è un misto di sacralità, incoscienza e

Continua a leggere
Folklore, Tradizioni
Scrivi un commento

Il naufragio della Nave Bianca, una strage di nobili

Pubblicato il 02/04/2022 di Francesco Digiorgio

La Nave Bianca (Blanche-Nef in francese e White Ship in inglese), è stata una nave passeggeri normanna. Fece naufragio al

Continua a leggere
Storia
Scrivi un commento

蜃気楼 Shinkirō / Miraggio. Omaggio ad Aprile, calligrafico e poetico, di Carlo Buffa

Pubblicato il 02/04/202202/04/2022 di Corrado Baliello
Continua a leggere
Arte, Calligrafia, Comunicazioni, Uncategorized
Scrivi un commento

Gigantesca operazione della Serenissima, nel 1439, “Galeas per montes” (trasportare le Galee per i monti) alla quale si ispirò il film “Fitzcarraldo”

Pubblicato il 02/04/2022 di Corrado Baliello

I veneziani per sconfiggere il Ducato di Milano trasportarono una flotta di 31 navi composta da molte grandi barche, sei

Continua a leggere
Cultura, Geografia, Luoghi, Storia, Uncategorized
Scrivi un commento

Il più antico manicomio risale al Medioevo: Bethlem Royal Hospital.

Pubblicato il 02/04/202202/04/2022 di Giada Marzocchi

La storia della malattia mentale è lunga quanto quella dell’uomo. Purtroppo, però, in moltissimi momenti storici la società separò le

Continua a leggere
Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 80 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Bir Tawil, “la terra di nessuno”
  • L’Aro Titano, il fiore più grande del mondo
  • L’avventurosa spedizione del Kon Tiki
  • Madonna della Corona: la chiesa incastonata nel Monte Baldo in provincia di Verona
  • Monasteri di Subiaco, apertura straordinaria delle Grotte degli Angeli

Commenti recenti

  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Maura piva su Il primo nome noto della storia non è Adamo
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.