Castelfranco veneto, da avamposto medioevale a città moderna della Marca trevigiana
La Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereLa Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereDa secoli nelle società umane si sono diffuse, più o meno rapidamente, mode e consuetudini che talvolta hanno attraversato le
Continua a leggereEsiste un locale, sul litorale toscano, che per decenni ha fatto ballare migliaia di vacanzieri con la sua aria spensierata
Continua a leggere“E’ vero la disabilità del bambino è in parte scritta nei suoi geni, ma non è scritto nei suoi geni
Continua a leggereTorna l’attesissima Festa dell’Unicorno che si tiene a Vinci, in Toscana, patria di quel geniaccio di Leonardo. La festa giunge
Continua a leggereOltre ai monumenti , all’ambiente, all’arte esiste un altro elemento importantissimo che da valore al patrimonio culturale di una comunità
Continua a leggereVivono in Papua Nuova Guinea. Sono i Chimbu, la tribù degli scheletri. Le loro spaventose danze rituali richiamano all’aspetto più
Continua a leggereNon tutti conosceranno la storia di Italia Donati, eppure la vita di questa donna merita di essere conosciuta, non fosse
Continua a leggereCi sono donne che sono riuscite a cambiare il corso della Storia; donne che hanno sfidato gli schemi sociali della
Continua a leggereLa manifestazione Borgoricco Comics è organizzata dalla 36^ Mostra del Libro che si tiene dal 24 Marzo al 2 Aprile
Continua a leggere
Commenti recenti