Fiuggi e il lago di Canterno. Le leggende del martin pescatore
Nel lussureggiante panorama collinare della Ciociaria sorge un piccolo centro celebre per la salubrità delle sue acque. Meta, da secoli,
Continua a leggereNel lussureggiante panorama collinare della Ciociaria sorge un piccolo centro celebre per la salubrità delle sue acque. Meta, da secoli,
Continua a leggereSi avvicina l’autunno e con questa straordinaria stagione, ritroveremo quei colori che tanto amiamo e, dunque, potremo magari anche passeggiare
Continua a leggereIl Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e più vasta d’Italia. Ospita al
Continua a leggereA spasso per gli oceani secoli or sono spadroneggiava un maestoso predatore. Considerato fra i più grandi animali ad aver
Continua a leggereOggi, Ferragosto, appuntamento al Parco del Sile dove si può passare una giornata con le Cicogne bianche, ammirando la Natura
Continua a leggereNell’Appennino Tosco Romagnolo, c’è un monte che ha una particolarità a dir poco interessante. Si tratta del Monte Busca, posto
Continua a leggereLa Litoranea Veneta è un affascinante percorso fluviale turistico con una lunghezza di 127 km ed è composta dall’insieme di canali che collegano
Continua a leggereMille cinguettii Tra infiniti toni di verde E una sola farfalla bianca 千鳴 萬緑 白蝶 Buon mese di Luglio 2023
Continua a leggereQuando guardiamo piante e fiori, noteremo di sicuro i loro colori e odoreremo i loro profumi, non pensando che alcune
Continua a leggereNel comune di Campagna Lupia, in Valle Zappa, nella città metropolitana di Venezia, si presenta al visitatore un Casone molto
Continua a leggere
Commenti recenti