Parco del Delta del Po. Passerella sull’acqua nelle Valli di Comacchio
Il Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e più vasta d’Italia. Ospita al
Continua a leggereIl Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e più vasta d’Italia. Ospita al
Continua a leggereOggi, Ferragosto, appuntamento al Parco del Sile dove si può passare una giornata con le Cicogne bianche, ammirando la Natura
Continua a leggereLa Litoranea Veneta è un affascinante percorso fluviale turistico con una lunghezza di 127 km ed è composta dall’insieme di canali che collegano
Continua a leggereQuando guardiamo piante e fiori, noteremo di sicuro i loro colori e odoreremo i loro profumi, non pensando che alcune
Continua a leggereMacabre leggende e storie inquietanti aleggiano sull’isola disabitato situato nella laguna sud di Venezia, diventato una meta da brivido. Si
Continua a leggereVenezia si sa sorge su 112 isolette collegate dai canali. Ma ci sono altre isole nella laguna che nella maggior
Continua a leggereA Casier poco fuori Treviso c’è un sentiero naturalistico che costeggia il fiume Sile che porta al cimitero dei Burci.
Continua a leggereAl confine tra il Venezuela e il Brasile abita la tribù degli Yanomamö: questa etnia indigena popola precisamente le zone
Continua a leggereE’ una scultura realizzata da Marco Martalar con duemila scarti in legno della tempesta Vaia che ci fu sul Triveneto del
Continua a leggereIl Montello è una collina a forma di fagiolo che emerge isolata dalla pianura veneta, in provincia di Treviso. Tredici
Continua a leggere
Commenti recenti