Il licantropo romano, leggenda o verità?
A cura di Maria Lupica Premessa Per chi, al contrario di me, non è appassionato di storie un po’ al
Continua a leggereA cura di Maria Lupica Premessa Per chi, al contrario di me, non è appassionato di storie un po’ al
Continua a leggereTITIVILLUS IL DIAVOLETTO DEI REFUSI . Di Tania Perfetti Gruppo Facebook La Casa nel Medioevo. In un anonimo trattato devozionale
Continua a leggereA cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel Medioevo Le gemme gnostiche sono pietre romane così denominate dagli
Continua a leggereEssere gemelli si sa, non è un privilegio di molti. Vedere due fratelli o sorelle gemelli è qualcosa di raro.
Continua a leggereEsiste una città al mondo dove tutti vivono con pari diritti e doveri? Una città che accoglie cittadini di qualsiasi
Continua a leggereDa sempre i turisti sono affascianti dai paesi esotici, curiosi di imbattersi in culture diverse dalla propria, di assaggiare cibi
Continua a leggereSe eravate convinti, che il primo nome della storia umana fosse quello di Adamo, dovete ricredervi. Il nome più antico
Continua a leggereLa storia degli automi inizia nel Medioevo. Precisamente nel 1206 venne presentato il primo sistema di automatismo da Al-Jazeri, inventore
Continua a leggereTutti conosciamo i samurai, grazie alla cultura popolare importata dal Giappone. I temibili guerrieri del Giappone Feudale, erano un po’
Continua a leggereAnagni nella storia ricopre un ruolo di protagonista anche non volendo ed in eventi non proprio positivi anche se decisamente
Continua a leggere
Commenti recenti