Castelfranco veneto, da avamposto medioevale a città moderna della Marca trevigiana
La Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereLa Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereIl Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e più vasta d’Italia. Ospita al
Continua a leggereNell’Appennino Tosco Romagnolo, c’è un monte che ha una particolarità a dir poco interessante. Si tratta del Monte Busca, posto
Continua a leggereNel cuore della Capitale sorge un quartiere dalla lunga storia. La zona, che attualmente ricade sotto il nome di Trieste,
Continua a leggereLa Litoranea Veneta è un affascinante percorso fluviale turistico con una lunghezza di 127 km ed è composta dall’insieme di canali che collegano
Continua a leggereChi è appassionato di geografia, saprà certamente che sono molte le città che si sviluppano all’esterno quanto nei sotterranei. Esistono,
Continua a leggereEsiste un popolo che ha fatto della navigazione, una vera e propria arte che affonda le radici nelle origini di
Continua a leggereNel comune di Campagna Lupia, in Valle Zappa, nella città metropolitana di Venezia, si presenta al visitatore un Casone molto
Continua a leggereL’isola di San Lazzaro degli Armeni è uno dei primi centri al mondo di cultura armena. Si tratta di una
Continua a leggereL’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni
Continua a leggere
Commenti recenti