San Valentino la Festa dell’Amore, storia e origini
14 febbraio. Una data magica, che molti attendono con ansia. Altri invece la aborriscono come il più infausto dei giorni.
Continua a leggere14 febbraio. Una data magica, che molti attendono con ansia. Altri invece la aborriscono come il più infausto dei giorni.
Continua a leggeredistribuito in tutta Italia Serrone, il paese ernico che si distende dolcemente quasi mollemente ai piedi del sistema dello Scalambra
Continua a leggereGirolamo Pesci Molti sono gli affreschi trasmessi a Filettino dal passato. Il Medioevo ha trasmesso gli affreschi della chiesa di
Continua a leggere“Ero sua allieva mi ha fatto vedere la mia strada” Erano i primi degli anni Sessanta quando frequentavo il Liceo-Ginnasio
Continua a leggere“Il Dialetto di Ponza” di Antonio Gabrieli La nostra memoria è una combinazione di memoria individuale e memoria
Continua a leggereNato a Napoli morto cittadino di Alatri Nasce a Napoli nel 1806, figlio di uno scultore, e compie gli studi
Continua a leggereI secoli bui dell’Alto Medioevo Dopo un periodo di denso popolamento, prima come Colonia Ernica a difesa della città sacra
Continua a leggereUna festa interculturale alle radici del Natale cristiano Mai come in questo periodo, al calare del sole, il cielo si
Continua a leggerePer il suo testo “L’Antivergine” Nell’anno del senza-teatro Cristian Izzo, stabiese doc, è stato costretto dalla pandemia a stare fermo,
Continua a leggereRicette raccolte dalla Scuola Primaria Statale di Filettino Un Progetto didattico esemplare di tutela del territorio Con l’obiettivo di tutelare
Continua a leggere
Commenti recenti