La Confraternita del Beato Andrea Conti
Spiritualità, culto liturgico e popolare, miracoli, iconografia e iconologia Recensione di P. Ernesto Piacentini OFM La Confraternita del Beato Andrea
Continua a leggereSpiritualità, culto liturgico e popolare, miracoli, iconografia e iconologia Recensione di P. Ernesto Piacentini OFM La Confraternita del Beato Andrea
Continua a leggereQuanti di Voi, visitando un sito archeologico e vedendo scolpite sulle pietre millenarie caselle e quadrati come fossero tavole da
Continua a leggeren conclSimboNel dipinto intitolato “la Tempesta” ciò che mi ha sempre colpito è la contemporanea presenza di personaggi e natura
Continua a leggereOltre ai monumenti , all’ambiente, all’arte esiste un altro elemento importantissimo che da valore al patrimonio culturale di una comunità
Continua a leggereVenezia e i suoi misteri. Una città che ha spesso ispirato la fiction televisiva e quella dei videogiochi. Un luogo
Continua a leggereIl desiderio di rivisitare gli avvenimenti, vederli sotto luce diversa, riesaminarli e trarne nuove conclusioni è cosa ottima purchè lo
Continua a leggerePremessa Per secoli gli storici ci hanno raccontato una storia della nostra penisola accentrata quasi esclusivamente sulla storia di Roma.
Continua a leggereImmaginate un bell’ uomo con gli occhi pensosi e disincantati animati da un leggero vezzo ironico che ottimamente si intoni
Continua a leggereAl secolo Joseph Ratzinger, è nato nell’ alta Baviera lungo le rive rigogliose del tributario destro del Danubio l’ Innfluss
Continua a leggerePremessa Come quasi sempre capita ad Anagni quando si racconta la storia di un fabbricato o di una strada o
Continua a leggere
Commenti recenti