Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Dalla Bella Époque ai giorni nostri: storia del Grand Hotel Casinò di Fiuggi

Pubblicato il 01/04/202201/04/2022 di Giada Marzocchi

I primi anni del Novecento combaciano con la Bella Époque; il periodo che va dal 1900 fino all’avvento del primo

Continua a leggere
Luoghi, Teatro
Scrivi un commento

Tra vetro, carta e ceramica, la ricerca artistica di Fabio Guerra

Pubblicato il 31/03/202230/03/2022 di Corrado Baliello

L’esperienza artistica di Fabio Guerra, originario di Thiene nel vicentino, si forma, prima ancora che all’Accademia di Belle Arti di

Continua a leggere
Arte, Artigianato, Cultura, Uncategorized
Scrivi un commento

Il reggiseno, un dono di Venere

Pubblicato il 30/03/2022 di Redazione

Al contrario di quello che pensiamo il reggiseno sembra essere antichissimo. Lo usavano già le matrone romane. Il canone di

Continua a leggere
Storia
Scrivi un commento

“Il Turco”, l’automa scacchista del ‘700

Pubblicato il 29/03/202229/03/2022 di Francesco Digiorgio

La storia degli automi inizia nel Medioevo. Precisamente nel 1206 venne presentato il primo sistema di automatismo da Al-Jazeri, inventore

Continua a leggere
Cose strane dal Mondo, Meccanica, Storia, Tecnica
Scrivi un commento

Demoliscono muro storico per restaurare l’Abbazia della Vangadizza di Badia Polesine

Pubblicato il 28/03/202228/03/2022 di Corrado Baliello

Per restaurare l’Abbazia della Vangadizza di Badia Polesine hanno preso i mattoni della cinta muraria monumentale che era alta 3

Continua a leggere
Ambiente, Archeologia, Architettura, Arte, Cultura, Itinerari, Tutela patrimonio, Uncategorized
Scrivi un commento

Quando la Germania Nazista volle l’atomica. Il raid del Telemark salvò il mondo

Pubblicato il 27/03/202227/03/2022 di Redazione

L’acqua pesante, praticamente simile alla normale acqua, ma con una percentuale di idrogeno ben maggiore. Era indispensabile per la costruzione

Continua a leggere
Accadde Ieri, Storia
Scrivi un commento

TRA LE MURA DI CITTADELLA. Formaggio in villa 2022. Rassegna nazionale dei migliori formaggi e salone di alta salumeria

Pubblicato il 27/03/202226/03/2022 di Corrado Baliello

La 10° edizione di Formaggio in Villa trova ospitalità nelle storiche vie del centro di Cittadella, in provincia di Padova.

Continua a leggere
Gastronomia, Itinerari, Mostre, Uncategorized
Scrivi un commento

Francesco Rigon, scultore, ceramista e designer. Attivo a Nove in provincia di Vicenza. Nella sua vasta attività vi è anche il ciclo dei “cuchi”, caratteristici fischietti della tradizione popolare.

Pubblicato il 26/03/202226/03/2022 di Corrado Baliello

Scultore e ceramista attivo a Nove provincia di Vicenza. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Nove e alla Scuola di

Continua a leggere
Arte, Artigianato, Cultura, Esposizioni, Folklore, Uncategorized
Scrivi un commento

Oggi 25 marzo è il Dantedì: l’attualità dei versi del Sommo Poeta

Pubblicato il 25/03/202223/03/2022 di Giada Marzocchi

Oggi, 25 marzo, si celebra il Dantedì, una giornata nazionale che commemora e riscopre, semmai ce ne fosse bisogno, il

Continua a leggere
Cultura, Personaggi Storici
Scrivi un commento

La mutazione delle sirene nel Medioevo

Pubblicato il 24/03/2022 di Redazione

La mutazione da uccello a pesce della sirena nel Medioevo- a cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel

Continua a leggere
Miti, Storia
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 80 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Bir Tawil, “la terra di nessuno”
  • L’Aro Titano, il fiore più grande del mondo
  • L’avventurosa spedizione del Kon Tiki
  • Madonna della Corona: la chiesa incastonata nel Monte Baldo in provincia di Verona
  • Monasteri di Subiaco, apertura straordinaria delle Grotte degli Angeli

Commenti recenti

  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Maura piva su Il primo nome noto della storia non è Adamo
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.