La Madonna che mosse gli occhi
Storia di un miracolo Nella prima settimana di settembre si sono conclusi a Vicovaro i festeggiamenti in onore di “Maria
Continua a leggereStoria di un miracolo Nella prima settimana di settembre si sono conclusi a Vicovaro i festeggiamenti in onore di “Maria
Continua a leggereIl capitano imperiale di Carlo V morto a Vicovaro Luigi Gonzaga “Rodomonte” nacque il 16 agosto 1500 a Mantova da Francesca
Continua a leggereUn progetto a cura di Cultura Vi.Va. A.p.s. Lo scorso 18 giugno si è svolta a Vicovaro, presso il cortile
Continua a leggereImportante testimonianza dell’antica “Varia” Nei pressi della Porta di Sotto (Porta Pej) a Vicovaro si sviluppano due consistenti tratti di
Continua a leggereLeggenda o storia? La Valle dell’Aniene, come numerose altre zone d’Italia, nel IX secolo diviene lo scenario di diverse incursioni
Continua a leggereUn progetto di archeologia del paesaggio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre Tra il 2020 e il 2022
Continua a leggereUno studio del Prof. Alberto Crielesi San Pietro vecchia Il Nibby, nella sua “Analisi storico-topografica antiquaria della carta de’dintorni di
Continua a leggereDal duecento ad oggi Collocata all’interno del complesso conventuale di San Cosimato ed edificata sui resti di antiche mura romane
Continua a leggerePiccolo tesoro da scoprire Tra via dell’Archivio e Piazza Padre Pietro a Vicovaro, nei pressi della sede comunale, sorge la
Continua a leggereIl ballo della Pupazza a Vicovaro Domenica 4 dicembre si sono svolti a Vicovaro i festeggiamenti in onore di Santa
Continua a leggere
Commenti recenti