Il millenario Castagno dei Cento Cavalli
Si avvicina l’autunno e con questa straordinaria stagione, ritroveremo quei colori che tanto amiamo e, dunque, potremo magari anche passeggiare
Continua a leggereSi avvicina l’autunno e con questa straordinaria stagione, ritroveremo quei colori che tanto amiamo e, dunque, potremo magari anche passeggiare
Continua a leggereLe rose sono fiori speciali, da una bellezza e profumo incredibile. La loro coltivazione però non è altrettanto facile, soprattutto
Continua a leggereAlimento comunissimo sulla tavola degli italiani, la patata ha compiuto delle vere e proprie traversate oceaniche. Originaria delle Ande fu
Continua a leggere-I giardini pensili di Babilonia – Per gli antichi popoli greci e romani esistevano sette meraviglie del mondo, ossia strutture
Continua a leggereE’ una scultura realizzata da Marco Martalar con duemila scarti in legno della tempesta Vaia che ci fu sul Triveneto del
Continua a leggereIl Montello è una collina a forma di fagiolo che emerge isolata dalla pianura veneta, in provincia di Treviso. Tredici
Continua a leggereAll’interno del Parco del fiume Sile è presente un’area paludosa conosciuta come Oasi di Cervara, o Isola di Santa Cristina.
Continua a leggereGià dall’antichità erano usate misture di erbe che potevano dare effetti psicodelici che secondo i santoni aiutavano ad avvicinare alla
Continua a leggereL’Amorphophallus Titanum, conosciuta anche come Aro Titano o Aro gigante, è il nome scientifico di una pianta che appartiene alla
Continua a leggereTutti i settori umani stanno avendo negli ultimi anni un impetuoso stimolo; nascono progetti che aiutano le nostre vite e
Continua a leggere
Commenti recenti