Il nodo suebo, un’acconciatura dal passato
Da secoli nelle società umane si sono diffuse, più o meno rapidamente, mode e consuetudini che talvolta hanno attraversato le
Continua a leggereDa secoli nelle società umane si sono diffuse, più o meno rapidamente, mode e consuetudini che talvolta hanno attraversato le
Continua a leggereSono molti i luoghi che sono stati identificati come la mitica “Atlantide”, la città stato che Platone descrisse nel VI
Continua a leggereNello splendido mare che bagna la Grecia troneggia fiera una piccola isola dalla lunga storia. Anticitera, che trae il nome
Continua a leggereImportante testimonianza dell’antica “Varia” Nei pressi della Porta di Sotto (Porta Pej) a Vicovaro si sviluppano due consistenti tratti di
Continua a leggereVenezia si sa sorge su 112 isolette collegate dai canali. Ma ci sono altre isole nella laguna che nella maggior
Continua a leggereQuante volte ci siamo domandanti se nell’antichità ci fossero donne letterate e inserite nel panorama intellettuale delle loro epoche? La
Continua a leggereIn prossimità di Subiaco, ingemmato nel monte Taleo, sorge il monastero di San Benedetto, conosciuto anche come Santuario del Sacro
Continua a leggereDa sempre i linguisti si domandano quale sia stata la prima frase scritta, le recenti scoperte, forse, riusciranno a dipanare
Continua a leggereUn progetto di archeologia del paesaggio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre Tra il 2020 e il 2022
Continua a leggerePiccolo tesoro da scoprire Tra via dell’Archivio e Piazza Padre Pietro a Vicovaro, nei pressi della sede comunale, sorge la
Continua a leggere
Commenti recenti