Castelfranco veneto, da avamposto medioevale a città moderna della Marca trevigiana
La Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereLa Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereL’Italia è colma di borghi e piccoli paesi che sanno riempire gli occhi del turista; immersi nella natura e nella
Continua a leggereIl Parco del Delta del Po rappresenta una delle zone umide più importanti d’Europa e più vasta d’Italia. Ospita al
Continua a leggereAgosto è il mese delle vacanze per eccellenza. E quale luogo migliore per rilassarsi di un’isola? In particolare, un luogo
Continua a leggereOggi, Ferragosto, appuntamento al Parco del Sile dove si può passare una giornata con le Cicogne bianche, ammirando la Natura
Continua a leggereNel cuore della Capitale sorge un quartiere dalla lunga storia. La zona, che attualmente ricade sotto il nome di Trieste,
Continua a leggereLa Litoranea Veneta è un affascinante percorso fluviale turistico con una lunghezza di 127 km ed è composta dall’insieme di canali che collegano
Continua a leggereNel comune di Campagna Lupia, in Valle Zappa, nella città metropolitana di Venezia, si presenta al visitatore un Casone molto
Continua a leggereL’isola di San Lazzaro degli Armeni è uno dei primi centri al mondo di cultura armena. Si tratta di una
Continua a leggereL’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni
Continua a leggere
Commenti recenti