Castelfranco veneto, da avamposto medioevale a città moderna della Marca trevigiana
La Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereLa Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereRacchiusa nel lussureggiante panorama delle valli svizzere, lungo le sponde del lago di Lugano, giace una città italiana che costituisce
Continua a leggereA due passi dalla Casa de celebre artista veneziano Tintoretto, nel sestiere di Cannaregio c’è il ‘Campo do Mori’ che
Continua a leggereL’Italia è colma di borghi e piccoli paesi che sanno riempire gli occhi del turista; immersi nella natura e nella
Continua a leggereLa Storia antica non smette di sorprenderci, rivelandoci, ogni volta, qualche sorpresa che cambia il punto di vista degli storici.
Continua a leggereProtetta dalle imponenti e misteriose mura ciclopiche Alatri conserva la memoria di un passato lungo e complesso, fatto di invasioni,
Continua a leggereNel lussureggiante panorama collinare della Ciociaria sorge un piccolo centro celebre per la salubrità delle sue acque. Meta, da secoli,
Continua a leggereImmersa nel panorama fertile del monte Celeste è custodita una cittadina dalla lunga storia. Le sue strade, ricche di tradizione
Continua a leggereEsistono nel mondo, luoghi appartenuti a secoli passati che, però, non smettono di sorprenderci, come nel caso del sito archeologico
Continua a leggereNella Storia non sono rari i casi di città che si espandono in superficie quanto sotterranea e devo ammettere che
Continua a leggere
Commenti recenti