Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Il Giglio gigante dell’Himalaya, che fiorisce ogni 7 anni

Pubblicato il 14/04/2021 di Redazione

La botanica non smette mai di stupire. Se vi dicessero che c’è una pianta che fiorisce ogni 7 anni? Stiamo

Continua a leggere
Botanica, Cose strane dal Mondo, Natura
Scrivi un commento

Bellegra intitola piazza al missionario

Pubblicato il 13/04/2021 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Padre Marco Morasca Ai primi di agosto dello scorso anno è stata inaugurata la piazza intitolata a padre Marco Morasca,

Continua a leggere
Accadde Ieri, Religione e Spiritualità, Società
Scrivi un commento

A Roiate, nell’ Alta Valle del Sacco

Pubblicato il 13/04/202113/04/2021 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Osservatorio astronomico “Angelo Secchi” A Roiate, piccolo comune montano situato nell’Alta Valle del Sacco si è realizzato il sogno di

Continua a leggere
Accadde Ieri, Spazio
Scrivi un commento

Compie 10 anni il cammino contemplativo di Giovanni Paolo II

Pubblicato il 12/04/2021 di Redazione

Tutto è incominciato nel 2005, ad un anno della venuta a Piglio di Giovanni Paolo II. La civica amministrazione, con una delibera

Continua a leggere
Cronache, Itinerari, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

12 aprile 1961, 60 anni fa il primo uomo nello Spazio

Pubblicato il 12/04/2021 di Redazione

Oggi è passata un po’ in sordina, ma in Russia, Ex Unione Sovietica, si celebrano i 60 anni del primo

Continua a leggere
Accadde Ieri, Cronache, Spazio
Scrivi un commento

Dallo Spazio le galassie si “abbracciano”, ma 30 milioni di anni fa

Pubblicato il 10/04/2021 di Redazione

La sorprendente immagine delle due galassie M51A e M51B che si sembrano abbracciare è stata scattata da Donato Lioce Abbiamo

Continua a leggere
Spazio, Tecnica
Scrivi un commento

Cherofobia, la paura di essere felici

Pubblicato il 09/04/2021 di Redazione

Sono oltre 400 le fobie dell’uomo riconosciute. Ma se vi dicessimo che tra queste c’è una fobia sulla felicità? Incredibile,

Continua a leggere
Psicologia
Scrivi un commento

La leggendaria Colonna del Diavolo di Milano

Pubblicato il 09/04/2021 di Redazione

La leggendaria Colonna del Diavolo, è così chiamata per via di una leggenda popolare che da tempo circola sulla sua

Continua a leggere
Leggende popolari, Misteri, Miti, Tradizioni
Scrivi un commento

Piglio, l’icona della SS. Trinità compie 25 anni

Pubblicato il 06/04/2021 di Redazione

Nell’anno 1996 ad opera del Comitato della Santissima Trinità di Piglio è stata ricostruita una “Icona” su una vecchia “Cona”

Continua a leggere
Accadde Ieri, Cronache
Scrivi un commento

I piccioni sanno leggere e distinguere vocaboli di senso compiuto

Pubblicato il 31/03/202130/03/2021 di Redazione

Il piccione (Columbus Columbus), è da sempre associato ad un uccello “sciocco”, sporco e infestante. Eppure sorprendentemente, una ricerca ha

Continua a leggere
Animali, Biologia, Ricerca
Scrivi un commento

Navigazione articoli

1 2 3 … 35 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Il Giglio gigante dell’Himalaya, che fiorisce ogni 7 anni
  • Bellegra intitola piazza al missionario
  • A Roiate, nell’ Alta Valle del Sacco
  • Compie 10 anni il cammino contemplativo di Giovanni Paolo II
  • 12 aprile 1961, 60 anni fa il primo uomo nello Spazio

Commenti recenti

  • Redazione su Trevi nel Lazio. Le fettuccine con le “recaglie” di Trevi nel Lazio ed il “fallone” ai broccoli
  • Bruna su Trevi nel Lazio. Le fettuccine con le “recaglie” di Trevi nel Lazio ed il “fallone” ai broccoli
  • Prof.ssa Cristina Amoroso su Artisti romani a Filettino
  • fotbollskläder su Artisti romani a Filettino
  • Maria lucia su 8 marzo il significato della festa della donna
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.