Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

La storia di una bambina sopravvissuta nella giungla

Pubblicato il 26/01/202325/01/2023 di Giada Marzocchi

Ogni qualvolta che intraprendiamo un viaggio, sappiamo con certezza che non saremo gli stessi di sempre, ma, quando durante questi

Continua a leggere
Luoghi
Scrivi un commento

L’attualità nel mito di Dedalo e Icaro

Pubblicato il 26/01/202325/01/2023 di Giada Marzocchi

I miti greci possono ancora raccontarci molto, ci esemplificano molti lati dell’essere umano: dall’amore, all’arroganza fino all’ira. Per di più,

Continua a leggere
Cultura
Scrivi un commento

La rivolta di Munster

Pubblicato il 25/01/202324/01/2023 di Giada Marzocchi

A metà del Sedicesimo secolo, in Europa esplose un movimento religioso che sconvolse il Cattolicesimo; l’avvento del Protestantesimo causò numerosi

Continua a leggere
Religione e Spiritualità, Storia
Scrivi un commento

Alcuni animali scomparsi negli ultimi anni

Pubblicato il 25/01/202319/01/2023 di Giada Marzocchi

Ci stiamo accorgendo degli effetti del cambiamento climatico; l’innalzamento degli oceani, dovuto allo scioglimento dei ghiacciai, e la distruzione degli

Continua a leggere
Animali, Geografia
Scrivi un commento

Il pranzo nel cavallo dell’Altare della Patria

Pubblicato il 24/01/202318/01/2023 di Giada Marzocchi

Sempre più frequentemente ci capita di sentire di luoghi stravaganti dove poter cenare; penso, ad esempio, a vecchi vagoni della

Continua a leggere
Cultura, Luoghi
Scrivi un commento

La guerra della secchia rapita

Pubblicato il 23/01/202317/01/2023 di Giada Marzocchi

L’Italia medievale è stata scossa da una profonda divisione, e non solo ideologica. La divisione tra guelfi (sostenitori del potere

Continua a leggere
Cultura, Storia
Scrivi un commento

Le coltivazioni care agli Antichi Romani

Pubblicato il 21/01/202317/01/2023 di Giada Marzocchi

Il popolo degli antichi romani ha saputo donarci e trasmetterci conoscenze ineguagliabili, alcune delle quali ci portiamo ancora oggi con

Continua a leggere
Agricoltura, Storia
Scrivi un commento

Mattia Stormberger e le sue profezie

Pubblicato il 19/01/202317/01/2023 di Giada Marzocchi

Quando parliamo di profeti, alla maggior parte di noi verrà in mente il nome di Nostradamus: profeta famosissimo vissuto nel

Continua a leggere
Cultura
Scrivi un commento

Il tempio dell’Umanità che si trova in Italia

Pubblicato il 17/01/202316/01/2023 di Giada Marzocchi

Non tutti sanno che esiste un Tempio dell’Umanità in Italia. Questo edificio si trova a Vidracco, nel comune di Torino,

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

John Leonard, l’uomo che sfidò la Pepsi per un jet militare

Pubblicato il 14/01/2023 di Francesco Digiorgio

Davide sfida Golia. Una storia che si è sempre ripetuta nel corso delle civiltà umane. Si va dalle vittorie sul

Continua a leggere
Accadde Ieri, Società
Scrivi un commento

Navigazione articoli

1 2 3 … 110 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • La storia di una bambina sopravvissuta nella giungla
  • L’attualità nel mito di Dedalo e Icaro
  • La rivolta di Munster
  • Alcuni animali scomparsi negli ultimi anni
  • Il pranzo nel cavallo dell’Altare della Patria

Commenti recenti

  • michele paternuosto su Filippo Balbi il pittore emarginato
  • Prof.ssa Cristina Amoroso su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • luca su L’onore di un aviatore tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Storia di Franz Stigler e Charlie Brown
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.