25 maggio 1944: una ferita ancora aperta a Subiaco
In tutte le guerre, il costo di vite umane è altissimo e a morire non sono solo i soldati, ma,
Continua a leggereIn tutte le guerre, il costo di vite umane è altissimo e a morire non sono solo i soldati, ma,
Continua a leggereL’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni
Continua a leggereGiugno Un sogno rosso e nero Mi punge una zanzara 血墨夢蚊 In Giappone, il mese di giugno è solitamente contrassegnato
Continua a leggereQuando pensiamo agli edifici di culto, immaginiamo, nella maggior parte delle volte, luoghi maestosi, solenni e ricchi di arredamenti sacri.
Continua a leggereAlla fine del Duecento, in Sicilia scoppiò una violenta rivolta che causò la fine del dominio francese sull’isola, i cosiddetti
Continua a leggereQuanti miti e falsi ci sono all’interno della Storia e della geografia? Sicuramente moltissimi, alimentati magari da false credenze e
Continua a leggereLo abbiamo sentito dire almeno una volta nella volta: “gettare perle ai porci” con qualche variante in base al contesto.
Continua a leggereMassimiliano Fuksas è un architetto la cui sperimentazione futurista ha portato a realizzazioni estreme, si ricorderà il Nuovo Centro Congressi
Continua a leggereDurante la Prima Guerra Mondiale, sono stati molti gli scontri che hanno decretato la vittoria di una nazione sull’altra. Alcune
Continua a leggereTorna l’attesissima Festa dell’Unicorno che si tiene a Vinci, in Toscana, patria di quel geniaccio di Leonardo. La festa giunge
Continua a leggere
Commenti recenti