Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

25 maggio 1944: una ferita ancora aperta a Subiaco

Pubblicato il 03/06/202331/05/2023 di Giada Marzocchi

In tutte le guerre, il costo di vite umane è altissimo e a morire non sono solo i soldati, ma,

Continua a leggere
Luoghi, Storia

Itinerari veneti. Dalla Casa del Petrarca al Pianoro del Mottolone sui Colli Euganei

Pubblicato il 01/06/202301/06/2023 di Corrado Baliello

L’amore per i Colli Euganei fu alla base della scelta del poeta di trascorrere ad Arquà i suoi ultimi anni

Continua a leggere
Ambiente, Cultura, Geografia, Itinerari, Letteratura, Luoghi, Personaggi Storici, Uncategorized

Giugno Un sogno rosso e nero Mi punge una zanzara 血墨夢蚊

Pubblicato il 01/06/202301/06/2023 di Corrado Baliello

Giugno Un sogno rosso e nero Mi punge una zanzara 血墨夢蚊 In Giappone, il mese di giugno è solitamente contrassegnato

Continua a leggere
Arte, Calligrafia, Comunicazioni, Cultura, Folklore

La Chiesa di Santa Maria di Corte a Olevano Romano

Pubblicato il 01/06/202330/05/2023 di Giada Marzocchi

Quando pensiamo agli edifici di culto, immaginiamo, nella maggior parte delle volte, luoghi maestosi, solenni e ricchi di arredamenti sacri.

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità

I Vespri siciliani e il ruolo dei ceci

Pubblicato il 30/05/202326/05/2023 di Giada Marzocchi

Alla fine del Duecento, in Sicilia scoppiò una violenta rivolta che causò la fine del dominio francese sull’isola, i cosiddetti

Continua a leggere
Luoghi, Storia

Le Burrows Cave: la grotta dei misteri e delle bufale

Pubblicato il 29/05/202325/05/2023 di Giada Marzocchi

Quanti miti e falsi ci sono all’interno della Storia e della geografia? Sicuramente moltissimi, alimentati magari da false credenze e

Continua a leggere
Ambiente

“Gettare perle ai porci”: chi ha pronunciato questa frase così esplicativa?

Pubblicato il 27/05/202328/05/2023 di Giada Marzocchi

Lo abbiamo sentito dire almeno una volta nella volta: “gettare perle ai porci” con qualche variante in base al contesto.

Continua a leggere
Religione e Spiritualità

Le Bolle, capolavoro di Fuksas per la distilleria Nardini di Bassano

Pubblicato il 26/05/202325/05/2023 di Corrado Baliello

Massimiliano Fuksas è un architetto la cui sperimentazione futurista ha portato a realizzazioni estreme, si ricorderà il Nuovo Centro Congressi

Continua a leggere
Ambiente, Architettura, Arte, Artigianato, Cultura, Gastronomia, Itinerari, Luoghi, Tecnologia, Uncategorized

La battaglia di Messines

Pubblicato il 26/05/202325/05/2023 di Giada Marzocchi

Durante la Prima Guerra Mondiale, sono stati molti gli scontri che hanno decretato la vittoria di una nazione sull’altra. Alcune

Continua a leggere
Storia

Luglio 2023, torna la Festa dell’Unicorno. Ecco le date

Pubblicato il 25/05/2023 di Francesco Digiorgio

Torna l’attesissima Festa dell’Unicorno che si tiene a Vinci, in Toscana, patria di quel geniaccio di Leonardo. La festa giunge

Continua a leggere
Accadde Ieri, Cronache, Società

Navigazione articoli

1 2 3 … 124 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • 25 maggio 1944: una ferita ancora aperta a Subiaco
  • Itinerari veneti. Dalla Casa del Petrarca al Pianoro del Mottolone sui Colli Euganei
  • Giugno Un sogno rosso e nero Mi punge una zanzara 血墨夢蚊
  • La Chiesa di Santa Maria di Corte a Olevano Romano
  • I Vespri siciliani e il ruolo dei ceci

Commenti recenti

  • gateio su Giovedì gnocchi, venerdì pesce e sabato trippa: un detto che ha attraversato i secoli
  • gateio su Kunoichi, le misteriose donne ninja del Giappone Feudale
  • ipçi satın su Bellegra, la “città dei panorami”
  • tak su Bellegra, la “città dei panorami”
  • link link su Bellegra, la “città dei panorami”
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.