Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Giacomo Puccini, cento anni dalla morte

Pubblicato il 27/03/2023 di Redazione

Immaginate un bell’ uomo con gli occhi pensosi e disincantati animati da un leggero vezzo ironico che ottimamente si intoni

Continua a leggere
Accadde Ieri, Musica, Personaggi Storici
Scrivi un commento

Benedetto XVI, il cantore della sapienza

Pubblicato il 27/03/2023 di Redazione

Al secolo Joseph Ratzinger, è nato nell’ alta Baviera lungo le rive rigogliose del tributario destro del Danubio l’ Innfluss

Continua a leggere
Accadde Ieri, Personaggi Storici
Scrivi un commento

Kate Warne, tra le prime detective donna della storia

Pubblicato il 25/03/202322/03/2023 di Giada Marzocchi

Ci sono donne che solo con la propria passione, sono in grado di cambiare il corso della Storia. Una di

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

Borgoricco Comics. Domenica 26 marzo, una giornata dedicata alla cultura pop

Pubblicato il 24/03/202324/03/2023 di Corrado Baliello

La manifestazione Borgoricco Comics è organizzata dalla 36^ Mostra del Libro che si tiene dal 24 Marzo al 2 Aprile

Continua a leggere
Comunicazioni, Cultura, Esposizioni, Letteratura, Luoghi, Mostre, Società, Uncategorized
Scrivi un commento

Il rituale del Mos Maiorum

Pubblicato il 22/03/202320/03/2023 di Giada Marzocchi

Nella cultura degli antichi romani, i valori arcaici era racchiusi in unica espressione: il Mos Maiorum. Questa locuzione latina però

Continua a leggere
Cultura, Storia
Scrivi un commento

La banconota da 0 esiste davvero

Pubblicato il 22/03/202303/03/2023 di Giada Marzocchi

Le banconote devono aver riportato un valore che è impresso sul fronte e sul retro della carta, questo valore dà

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

La pila ad acqua

Pubblicato il 21/03/202320/03/2023 di Giada Marzocchi

Tutti noi conosciamo la pila che fa parte di molti oggetti elettronici nella nostra quotidianità. Tra le infinite varietà di

Continua a leggere
Chimica, Tecnologia
Scrivi un commento

Mostra Mercato del Libro e della Stampa Antichi. Asolo, 8-9 aprile 2023

Pubblicato il 21/03/202320/03/2023 di Corrado Baliello

MOSTRA MERCATO DEL LIBRO E DELLA STAMPA ANTICHI 
E PERCORSO TRA I MATERIALI CONSERVATI
 NELL’ARCHIVIO STORICO DI ASOLO ASOLO, 8-9

Continua a leggere
Arte, Artigianato, Comunicazioni, Cultura, Esposizioni, Letteratura, Mostre, Storia, Uncategorized
Scrivi un commento

La Chiesa di Santa Maria Assunta accompagna la Storia di Arcinazzo Romano

Pubblicato il 20/03/202308/03/2023 di Giada Marzocchi

Arcinazzo Romano è un borgo immerso nel verde, facente parte la città metropolitana di Roma. La sua storia è antichissima:

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Tamerlano, il terribile

Pubblicato il 20/03/202316/03/2023 di Giada Marzocchi

Tīmūr Balras, conosciuto però come Tamerlano, è stato un militare e sovrano mongolo che tra la fine del Trecento e

Continua a leggere
Personaggi Storici, Storia
Scrivi un commento

Navigazione articoli

1 2 3 … 116 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Giacomo Puccini, cento anni dalla morte
  • Benedetto XVI, il cantore della sapienza
  • Kate Warne, tra le prime detective donna della storia
  • Borgoricco Comics. Domenica 26 marzo, una giornata dedicata alla cultura pop
  • Il rituale del Mos Maiorum

Commenti recenti

  • Gabriela su Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto
  • Laura Perozzi su Le chiese scomparse nel territorio di Vicovaro
  • Riccardo su Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto
  • Claudio su Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto
  • Pietro su Vicovaro, la prima traduzione integrale dello Statuto
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.