Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Santa Maria Assunta di Roiate, un gioiello nel Lazio

Pubblicato il 07/08/2020 di Francesco Digiorgio

La Chiesa di Santa Maria Assunta, forse è poco conosciuta, ma molto amata dai roiatesi e da chiunque sia estimatore

Continua a leggere
Architettura, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Hiroshima 6 agosto 1945 la fine di un mondo

Pubblicato il 06/08/2020 di Francesco Digiorgio

  Quando a Hiroshima il sole cadde sulla terra non fu solo la fine di un mondo, quello della strategia

Continua a leggere
Accadde Ieri, Storia
Scrivi un commento

Il convento di San Lorenzo, un angolo di paradiso

Pubblicato il 06/08/2020 di Francesco Digiorgio

Adagiato sul monte, tra il verde di alberi secolari, immerso in un’atmosfera di pace silente, cullata dal fruscio delle foglie,

Continua a leggere
Architettura, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento
Dalla tradizione all'innovazione

Fare teatro per Cristian Izzo

Pubblicato il 05/08/202014/10/2020 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Quell’idea rivoluzionaria di interpretare il teatro Conoscere Cristian Izzo attraverso i racconti teatrali, le interviste, i DVD, avvalermi del suo

Continua a leggere
Arte, Cultura, Tradizioni
Scrivi un commento

Una chiesa per Pietro

Pubblicato il 05/08/2020 di Francesco Digiorgio

Se non siete di Trevi nel Lazio, difficilmente identificherete questo Oratorio, inglobato tra altri edifici residenziali, lungo un corso cittadino

Continua a leggere
Architettura, Personaggi Storici, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Gli Equi dall’Alta Ciociaria al Cicolano

Pubblicato il 05/08/202005/08/2020 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Il popolo che ha insegnato a Roma il Diritto Internazionale Virgilio nell’Eneide disegnò l’indole aggressiva e selvaggia del popolo degli

Continua a leggere
Archeologia, Cultura, Storia, Uncategorized
Scrivi un commento

Piglio. La Collegiata Santa Maria Assunta e il patrono San Lorenzo

Pubblicato il 04/08/2020 di Redazione

La Collegiata di Piglio, dedicata all’Assunzione della Madre di Dio, sorge nel cuore del centro storico. La prima menzione esplicita

Continua a leggere
Architettura, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Gli Ernici, l’umanità dall’alba dei tempi

Pubblicato il 03/08/202003/08/2020 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Il potente popolo italico dei sassi “Hernici dicti a saxis quae Marsi herna dicunt”, con queste parole il grammatico latino

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

Carlos Hathcock, il cecchino dalla “penna bianca”

Pubblicato il 03/08/202003/08/2020 di Redazione

Carlos Norman Hathcock II è stato un famoso cecchino americano, che divenne il terrore dei vietcong durante la Guerra del

Continua a leggere
Accadde Ieri, Personaggi Storici, Storia
Scrivi un commento

Attenzione al vermocane, infesta anche i nostri mari!

Pubblicato il 03/08/202003/08/2020 di Redazione

Il Vermocane (Hermodice Carunculata) è un anellide poco conosciuto che solitamente predilige mari tropicali o sub-tropicali, anche se ultimamente è

Continua a leggere
Ambiente, Animali, Biologia, Cronache
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 114 115 116 117 118 … 124 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • La Tempesta del Giorgione, il quadro più misterioso della storia
  • Angelo Guerra d’Anagni, pittore manierista del ‘500
  • 25 maggio 1944: una ferita ancora aperta a Subiaco
  • Itinerari veneti. Dalla Casa del Petrarca al Pianoro del Mottolone sui Colli Euganei
  • Giugno Un sogno rosso e nero Mi punge una zanzara 血墨夢蚊

Commenti recenti

  • 소액 대출 su Incrociare le dita, perchè si fa e il suo significato
  • 아가씨알바 su Incrociare le dita, perchè si fa e il suo significato
  • dewibola su Pier Andrea Mattioli: medico e botanico senese nel Rinascimento italiano
  • Betwin188 su Pier Andrea Mattioli: medico e botanico senese nel Rinascimento italiano
  • autogpt install tutorial su Incrociare le dita, perchè si fa e il suo significato
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.