Centro Cicogne Lipu di Silea. Ferragosto con le Cicogne del Sile

La Locandina dell’appuntamento di Ferragosto al Paro del Sile
Oggi, Ferragosto, appuntamento al Parco del Sile dove si può passare una giornata con le Cicogne bianche, ammirando la Natura e i lavori esposti nella Mostra Collettiva d’arte “Anfibi e Rettili nell’arte”.
Dalle 9.00 alle 19.00 sarà possibile usufruire di una visita guidata con le esperte guide LIPU. Saranno formati  dei piccoli gruppi e poi sarà possibile rimanere all’interno del Parco tutto il giorno.
Per i fotografi ottime possibilità fotografiche.
Contributo per la visita € 4.00 per gli adulti e € 3.00 per i bimbi nell’età scolare, GRATUITO per i soci LIPU, è possibile diventare soci direttamente iscrivendosi al Centro.
Non sono ammessi animali domestici all’interno.
Una copia di cicogne che sta sistemando il nido

“Il Centro si trova – si legge nella presentazione a cura del Comune –  a Silea nella frazione di Sant’Elena sulla strada che conduce a Casale sul Sile (Via Sant’Elena all’ altezza del civico 106).
 Sorto nel 1994, continua la sua attività grazie ai volontari della L.I.P.U. – Sezione di Treviso ed alla disponibilità e passione del Sig. Menuzzo Angelo che ha messo a disposizione il terreno e che prende parte attivamente al progetto.

 Scopo principale del Centro è quello della reintroduzione della cicogna bianca.

Le cicogne nelle voliere di acclimatazione.

Qui è infatti possibile osservare l’elegante uccello dal piumaggio bianco e nero, sia nelle voliere di acclimatazione che in completa libertà.

 L’ubicazione del Centro dentro i confini del Parco del Sile offre l’opportunità di osservare anche altri animali selvatici presenti lungo il corso del fiume.

Nella foto mamma cicogna

Lungo gli appositi percorsi è inoltre possibile conoscere tutte le essenze arboree ed arbustive tipiche della pianura Padano-Veneta (siepi didattiche) e vedere le siepi odorose realizzate con piante aromatiche.

Interessante anche il giardino fiorito creato con la piantumazione di particolari essenze botaniche che favoriscono la presenza di insetti e di variopinte farfalle. 

All’interno del Centro vengono inoltre ospitate varie mostre ed attività permanenti o occasionali , tra le quali: un aviario didattico, mostre a tema (funghi, foto naturalistiche, disegni ……) ecc…”.

Nella foto un nido di cicogna
Riferimenti
Il Centro è aperto al pubblico con calendario annuale. Di seguito i recapiti per la prenotazione di visite per gruppi e scolaresche:

• Tel 0422 919926
• fax 0422 919926
• Cell. 328-3732087

• e-mail: centrocicogne.silea@lipu.it

Ulteriori informazioni

•  www.lipu.it
 www.facebook.com/LeCicogneDelSile

Una visita guidata alle cicogne del Parco del Sile (foto courtesy pagina ‘Le Cicogne Del Sile’ su Facebook)