Il film che uscirà tra cent’anni nei cinema
Il mondo patinato del cinema continua a riservare sorprese. Protagonista della scena questa volta è un film che vedrà la luce nelle sale ben cento anni dopo la fine della produzione.
100 Years, “The Movie You Will Never See”, è una pellicola girata dal regista Robert Rodriguez e interpretata da John Malkovich; tuttavia, la produzione deriva da un’idea commerciale. Il film, infatti, è ispirato al lungo processo di invecchiamento, cento anni, del cognac Louis XIII, del marchio Rémy Martin, che avrebbe commissionato la produzione.
Sulla trama il riserbo è massimo e non è dato sapere neppure se si tratti di un corto o di un lungometraggio. L’unica informazione certa sarebbe l’uscita, il 18 novembre 2115. La data, oltre a cadere esattamente cento anni dopo la conclusione delle riprese, corrisponde all’ anteprima mondiale, nel 1959, di Ben Hur. Per i più curiosi, però, il regista Robert Rodriguez ha diffuso un breve teaser, disponibile online.
Il disastro della Bovisa
Promozione
Una volta concluse le riprese la pellicola, per non correre il rischio che venisse visionata, è stata inserita, insieme ad una bottiglia di cognac, in una teca del tempo. Quest’ultima appare, inoltre, nel breve corto di presentazione, dove lo stesso Malkovich vi sistema con cura la bobina. Lo scrigno, presentato al Festival di Cannes nel 2016, è stato, poi, racchiuso in una camera di sicurezza nella cittadina di Cognac, in Francia, programmata per aprirsi soltanto il giorno designato.
La notizia è stata resa ufficiale nel 2015 ed il film ha visto la luce proprio nel novembre dello stesso anno. Per la premiere sarebbero già stati confezionati mille biglietti in metallo, riservati ad una serie di personalità dell’intero globo. Al biglietto, di cui chiaramente non usufruiranno gli originali destinatari, sarebbe stata allegata una breve lettera. Nella missiva si spronerebbero i fortunati a lasciare in eredità il prezioso biglietto.