L’irriverente Cacini
Una battuta o una risata al momento giusto può alleggerire una giornata pesante, può farci dimenticare anche solo per un
Continua a leggereUna battuta o una risata al momento giusto può alleggerire una giornata pesante, può farci dimenticare anche solo per un
Continua a leggerePiccolo tesoro da scoprire Tra via dell’Archivio e Piazza Padre Pietro a Vicovaro, nei pressi della sede comunale, sorge la
Continua a leggereSe visitiamo la provincia di Frosinone, non potremo non notare i pittoreschi borghi, frequentemente posti sulle colline laziali, e i
Continua a leggereNon ci fermiamo mai a pensare qual è stato il primo edificio di culto di un paese; se lo facessimo,
Continua a leggereNel 1939 Carlo Anti, rettore e committente dell’intero complesso di Palazzo Bo, affidò all’architetto Gio (Giovanni) Ponti il compito di
Continua a leggereLa Val D’Aniene è colma di perle storiche e artistiche che possono mostrarci un’altra epoca; gli edifici, le fortificazioni e
Continua a leggereDa millenni l’umanità, fin da quando studia le stelle, si chiede se ci siano altre forme di vita nell’Universo. Da
Continua a leggereArroccato sul Monte Scalambra, nel Lazio, sorge il pittoresco borgo di Serrone. Già dal toponimo, si può intuire come la
Continua a leggereSi sa che il padre della lingua italiana è Dante, questo è un fatto storicamente assodato ed inoppugnabile. Non esistono
Continua a leggereRoma è capace, con la sua Storia e arte, di attraversare i secoli; quelli che sembrano superficiali oggetti di architettura
Continua a leggere
Commenti recenti