Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

L’olio di Olevano Romano: una storia longeva

Pubblicato il 10/05/202210/05/2022 di Giada Marzocchi

Le origini dell’olio si perdono negli albori delle prime civiltà; in nessuna tavola può mancare questo “oro verde” che è

Continua a leggere
Agricoltura, Geografia
Scrivi un commento

La Basilica africana copia di San Pietro

Pubblicato il 09/05/202209/05/2022 di Redazione

A cura di Maria Lupica La Basilica di Nostra Signora Della Pace è una chiesa cattolica ubicata a Yamoussoukro, Costa

Continua a leggere
Architettura, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Dai Romantici a Segantini, una meravigliosa storia di pittura in 75 capolavori al Centro San Gaetano di Padova, fino al 5 giugno 2022

Pubblicato il 08/05/202208/05/2022 di Corrado Baliello

Una mostra, del tutto nuova per l’Italia, che racconta un secolo di pittura, quello dell’Ottocento tra Germania e Svizzera, in

Continua a leggere
Arte, Cultura, Esposizioni, Mostre, Uncategorized
Scrivi un commento

Il vino invecchiato cent’anni che si beveva nell’antica Roma

Pubblicato il 08/05/202207/05/2022 di Francesco Digiorgio

Il vino ha fatto parte della storia umana da tempi remoti. La sua produzione nasce contestualmente quando l’essere umano ridusse

Continua a leggere
Gastronomia, Storia
Scrivi un commento

Il castello di Saccomuro

Pubblicato il 07/05/2022 di Sabina Iacovelli

Avamposto degli Orsini sulla via Tiburtina Valeria Nell’immaginario collettivo il castello ha da sempre evocato mondi fiabeschi al confine tra

Continua a leggere
Archeologia, Storia
Scrivi un commento

Pancarrè, il pane del boia

Pubblicato il 07/05/202207/05/2022 di Francesco Digiorgio

Tutti conosciamo il pane a lunga conservazione chiamato comunemente pancarrè. Ma quasi nessuno ne conosce la storia, pensando forse che

Continua a leggere
Accadde Ieri, Gastronomia, Leggende popolari, Storia
Scrivi un commento

Il licantropo romano, leggenda o verità?

Pubblicato il 07/05/2022 di Redazione

A cura di Maria Lupica Premessa Per chi, al contrario di me, non è appassionato di storie un po’ al

Continua a leggere
Cose strane dal Mondo, Leggende popolari
Un commento

La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre

Pubblicato il 07/05/202207/05/2022 di Redazione

Che pizza!!! La vogliamo cu pummarolo coppa. A cura di Maria Lupica Ovunque si ci trovi in questo mondo, è

Continua a leggere
Gastronomia, Storia
3 commenti

Il leprecauno, un folletto irlandese

Pubblicato il 07/05/202203/05/2022 di Giada Marzocchi

La mitologia irlandese è tra le più antiche d’Europa e, forse, del mondo; le sue fate, i suoi gnomi e

Continua a leggere
Folklore, Tradizioni
Scrivi un commento

I 160 anni di Poste Italiane

Pubblicato il 06/05/2022 di Giada Marzocchi

Ieri, 5 maggio 2022, Poste Italiane ha compiuto 160 anni. Per l’occasione è stato organizzato un evento, che sarà solo

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 … 80 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Bir Tawil, “la terra di nessuno”
  • L’Aro Titano, il fiore più grande del mondo
  • L’avventurosa spedizione del Kon Tiki
  • Madonna della Corona: la chiesa incastonata nel Monte Baldo in provincia di Verona
  • Monasteri di Subiaco, apertura straordinaria delle Grotte degli Angeli

Commenti recenti

  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Maura piva su Il primo nome noto della storia non è Adamo
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.