Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

La bestia del Gèvaudan, il patto dei lupi

Pubblicato il 02/01/2023 di Francesco Digiorgio

Chi tra voi ha visto l’avvincente film de Il Patto dei Lupi? Forse non lo sapevate, ma è ispirato a

Continua a leggere
Animali, Leggende popolari, Storia
Scrivi un commento

Gennaio. Nel bicchiere un bagliore dorato inizia un altro giro di giostra

Pubblicato il 01/01/2023 di Corrado Baliello

Gennaio Nel bicchiere un bagliore dorato Inizia un altro giro di giostra 一月 馬奔舊友 酒煮新話 Versione del testo in cinese

Continua a leggere
Arte, Calligrafia, Comunicazioni, Cultura, Folklore, Società, Uncategorized
Scrivi un commento

Il raduno segreto dei Bohemian Grove

Pubblicato il 29/12/202227/12/2022 di Giada Marzocchi

Ogni due settimane in un campeggio privato della California si tiene il raduno dei membri del Bohemian club. Si tratta

Continua a leggere
Luoghi, Società
Scrivi un commento

Una donna senese nell’arte di Caravaggio: Fililide Melandroni

Pubblicato il 29/12/2022 di Giada Marzocchi

Michelangelo Merisi, conosciuto da tutti come Caravaggio, è stato autore di capolavori immensi e immortali. In pochi sanno, però, che

Continua a leggere
Arte, Cultura
Scrivi un commento

La falce di Hitler

Pubblicato il 29/12/202223/12/2022 di Giada Marzocchi

Nota agli studiosi come la “Falce di Hitler”, la MG-42 era una mitragliatrice dal calibro di 7.92 mm Mauser che

Continua a leggere
Storia
Scrivi un commento

Il ritratto più antico di San Francesco a Subiaco

Pubblicato il 28/12/202219/12/2022 di Giada Marzocchi

A Subiaco, provincia di Roma, possiamo ammirare e immergersi nell’atmosfera artistica e religiosa del Santuario del Sacro Speco, tra i

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

” Chi venne la spada, non è un boja”: la leggenda romana

Pubblicato il 27/12/202227/12/2022 di Giada Marzocchi

Ogni luogo o regione ha i suoi modi di dire. Alcuni di essi possono diventare nazione e di uso comune,

Continua a leggere
Cultura, Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Il culto ancora vivo di Roiate verso la Madonna delle Grazie

Pubblicato il 27/12/202219/12/2022 di Giada Marzocchi

Roiate, borgo arroccato nelle montagne laziali, ha una storia antichissima che inizia con i popoli italici, in particolare con gli

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità, Storia
Scrivi un commento

La Muda a Cison di Valmarino è la più antica osteria del Veneto

Pubblicato il 22/12/202221/12/2022 di Corrado Baliello

La nuova edizione di Osterie d’Italia 2023, l’iconica guida del ‘mangiarbere’ firmata Slow Food, ha assegnato le Chiocciole alle migliori

Continua a leggere
Folklore, Gastronomia, Itinerari, Luoghi, Tradizioni, Tutela patrimonio, Uncategorized
Scrivi un commento

A Natale, ognuno ha le sue tradizioni

Pubblicato il 20/12/2022 di Giada Marzocchi

Ormai mancano pochi giorni al Natale. In questo periodo così speciale, ognuno di noi ha le sue tradizioni: chi apre

Continua a leggere
Uncategorized
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 5 … 110 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • La storia di una bambina sopravvissuta nella giungla
  • L’attualità nel mito di Dedalo e Icaro
  • La rivolta di Munster
  • Alcuni animali scomparsi negli ultimi anni
  • Il pranzo nel cavallo dell’Altare della Patria

Commenti recenti

  • michele paternuosto su Filippo Balbi il pittore emarginato
  • Prof.ssa Cristina Amoroso su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • luca su L’onore di un aviatore tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Storia di Franz Stigler e Charlie Brown
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.