Tra l’Inghilterra e l’America: la storia dei “quakers”, i quaccheri.
C’è stato un momento nella Storia che la religione cattolica e la Chiesa hanno dovuto affrontare dissensi e rivolte. Il periodo sicuramente più difficile iniziò con l’Affissione delle 95 tesi di Martin Lutero (1517), il quale dette il via a serie di scismi religioni, presenti anche oggi. Nel 1534 il re inglese Enrico VIII si separò dalla Chiesa cattolica per fondare la chiesa anglicana con il noto Atto di supremazia, nel quale si metteva a capo della sua chiesa, non riconoscendo più l’autorità papale, o ancora l’opera di riforma di Giovanni Calvino. Le critiche alla Chiesa non si esaurirono in tempi brevi, bensì si prolungarono piuttosto lungamente, tanto che nel XVII nacque un “nuovo” movimento cristiano, quello dei cosiddetti quaccheri.
George Fox
Nati nell’epoca dell’Illuminismo, attirarono l’attenzione di filosofi e intellettuali che s’interessarono alla loro dottrina, fra tutti Voltaire, il quale nei suoi scritti in numerose occasioni accennò a tale dottrina.

Siamo nel 1647 quando un puritano inizia ad avere visione mistiche, il suo nome è George Fox; egli affermò a più riprese di aver sentito la “chiamata” del Signore e che esso gli avrebbe ordinato di seguire letteralmente i suoi precetti. George così iniziò a viaggiare in Inghilterra, raccogliendo numerosi seguaci, sia uomini che donne, che accolsero volentieri la nuova parola. Inizialmente si facevano chiamare i Figli della Luce, poi Società degli amici, ma tutti iniziarono a denominarli quakers, in inglese “tremolanti”, a causa, probabilmente, delle loro visioni religiose che le mandavano in trance.
I quaccheri si collocavano tra i movimenti religiosi più radicali. Il loro credo si basava sulla ricerca interiore della luce religiosa, che, secondo loro, era presente in ogni fedele, sebbene la maggior parte non lo sapesse ancora.
In quest’ottica, dunque, i sacramenti del battesimo, della comunione e della cresima perdevano ogni significato. Inoltre, prendendo alla lettera i precetti di Cristo, essi vivevano in accordo di amore e fratellanza e, nonostante fossero radicali nel loro credo religioso, si dimostrarono abbastanza tolleranti: erano obbligati, ad esempio, a sopportare chi cambiava credo.
Le persecuzioni in Inghilterra e il viaggio in America
I quaccheri però furono ugualmente considerati sovversivi. Il loro credo fu connotato dalle autorità politiche e religiose inglesi come potenzialmente pericoloso. Ciò che faceva paura era il loro rifiuto dei sacramenti e del sacerdozio. Per di più, non riconoscevano al loro interno nessuna autorità, poiché un buon cristiano non aveva bisogno di fregiarsi di titoli onorifici.
Tale convinzione si rispecchiava nel loro vestiario che era sobrio e impersonale. Così iniziarono a perseguitarli; le ultime stime degli storici parlano di undicimila arresti. Essi però non si arresero e rimasero attaccati saldamente alle loro idee religiose.
La svolta fu quando William Penn (1644-1718) aderì al movimento. Proveniva da una famiglia agiata, con la sua intraprendenza finì per essere tra i più influenti del movimento. Lui stesso finì varie in volte in carcere, durante le persecuzioni. La permanenza in carcere lo
convinse che l’Inghilterra non fosse più la terra giusta per il suo movimento e che il loro futuro dovesse essere in America. Sfruttando le conoscenze di suo padre, ammiraglio della marina britannica, riuscì a ottenere i territori a ovest del Delaware. Molti dei Figli della luce lo seguirono. Chi rimase invece in Inghilterra continuò a essere perseguitato fino all’emanazione dell’Atto di Tolleranza nel 1688 che cancellava ogni persecuzione per il dissenso religioso.
Oggi il quaccherismo è presente soprattutto negli Stati Uniti (Pennsylvania), in Canada e in parte in Europa (Inghilterra, Paesi Bassi, Irlanda).
Appreciate the recommendation. Let me try it out.
I think the admin of this web site is really working hard for his
site, since here every information is quality based material.
I absolutely love your blog and find most of your post’s to
be exactly what I’m looking for. Does one offer guest writers to write content to suit your
needs? I wouldn’t mind producing a post or elaborating
on some of the subjects you write in relation to here.
Again, awesome weblog!
Hey! Someone in my Facebook group shared this website with us so I came to look it over.
I’m definitely enjoying the information. I’m bookmarking and will
be tweeting this to my followers! Great blog and excellent style
and design.
Very shortly this web page will be famous among all blog people, due to it’s nice articles or reviews
I’ve been exploring for a little bit for any high quality articles or blog posts in this kind of area .
Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this website.
Reading this info So i am happy to show that I’ve an incredibly good uncanny feeling I discovered just what I needed.
I such a lot unquestionably will make certain to don?t put out of your mind
this site and give it a look on a continuing basis.
Hi, after reading this amazing article i am also cheerful to
share my experience here with friends.
Let me give you a thumbs up man. Can I give my hidden information on amazing values and if you want to
really findout? and also share valuable info about how to become a
millionaire yalla lready know follow me my fellow commenters!.
Excellent beat ! I would like to apprentice even as you amend your web site, how could
i subscribe for a weblog website? The account helped me a applicable deal.
I have been tiny bit acquainted of this your broadcast provided shiny clear idea
Excellent web site you have got here.. It’s hard
to find high quality writing like yours these days.
I really appreciate people like you! Take care!!
Hi there! This is my first visit to your blog! We are a team of volunteers and starting a
new project in a community in the same niche. Your blog provided us valuable information to work
on. You have done a marvellous job!
What’s Happening i’m new to this, I stumbled upon this I’ve discovered It absolutely useful and it has aided me out loads.
I hope to contribute & assist different users like its aided me.
Good job.
Undeniably believe that which you said. Your favorite justification seemed to be on the internet the easiest thing to be aware of.
I say to you, I certainly get irked while people
think about worries that they just do not know about.
You managed to hit the nail upon the top and also defined out the whole thing without having side effect , people can take a signal.
Will probably be back to get more. Thanks
My homepage; ผลฮานอยวีไอพีย้อนหลัง
I like what you guys are usually up too. This kind of clever work and exposure!
Keep up the superb works guys I’ve added you guys to blogroll.