Categorie
Ambiente Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Geografia Natura Tradizioni Uncategorized

Buon mese di Dicembre. Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia 烈葉 哉紅

Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia Otoshidama (お年玉) è la tradizione giapponese che consiste nel regalare denaro ai bambini nel periodo di Capodanno. Le banconote vengono piegate in tre sezioni, inserite in piccole buste decorate chiamate pochibukuro, simili al Shūgi-bukuro. e consegnate ai figli di amici e parenti. Buon mese di Dicembre La scrittura è […]

Categorie
Uncategorized

Shudò, l’omosessualità dei Samurai

Sono molti gli aspetti del Giappone che ci interessano e che ci incuriosiscono; in molti aspetti, sembra che questa millenaria cultura sia stata anticipatrice e all’avanguardia per molti temi. Basti pensare che la riconoscevano e documentavano fin dai tempi antichi e non è mai stata considerata un peccato o un reato. In lingua giapponese è […]

Categorie
Arte Comunicazioni Cultura Esposizioni Misteri Uncategorized

“The Mystery Man”, a Chioggia l’uomo della Sacra Sindone

Un viaggio unico attraverso scienza, arte e archeologia in cui è stato svelato il volto e il corpo tridimensionale e iperrealistico del misterioso uomo della Sacra Sindone di Torino. E’ in mostra dallo scorso primo agosto e rimarrà nel santuario di San Domenico fino al 7 gennaio 2024. Dopo l’anteprima mondiale di Salamanca e Guadix, […]

Categorie
Uncategorized

Libum, il pane degli antichi Romani

Gli antichi romani sono tra i popoli più studiati dalla Storiografia: conosciamo la loro storia, la loro politica, la loro letteratura e, ancora, le loro conquiste. È altrettanto vero che anche approfondire le loro abitudini gastronomiche può darci qualche chiarimento sulle loro vite quotidiane. Tra le pietanze, che non poteva mancare, era il libum. Cos’era […]

Categorie
Artigianato Cultura Tradizioni Uncategorized

La Forcola (o Scalmo), l’appoggio del remo della gondola veneziana, una ‘scultura’ per navigare

Girare per i canali di Venezia non è facile. Le loro strette dimensioni hanno costretto il gondoliere a perfezionare una voga in piedi sulla poppa, anche per ingombrare il meno possibile. La gondola poi essendo asimmetrica ha imposto la necessità di avere uno scalmo libero, sul quale il remo potesse lavorare agevolmente passando da un […]

Categorie
Uncategorized

L’eroico sacrificio di Pietro Micca

Esistono vite che sono destinate a rimanere nella Storia, destinate ad essere ricordate per i loro gesti eroici, come nel caso di quella di Pierre Micha, conosciuto però come Pietro Micca. L’eroico sacrificio di Pietro Micca Nato a Sagliano ( Piemonte) alla fine del Seicento in una famiglia di modeste origini; fin da bambino, i […]

Categorie
Uncategorized

Il licantropo di Bedburg, il primo Serial Killer della storia

Sono molti i Serial Killer che la storia ricorda. Un po’ meno noto il primo riconosciuto ufficialmente come tale. Sebbene sicuramente prima del 1589, accadevano certamente omicidi in sequenza da parte della stessa mano, questo caso è stato tra i primi a essere documentati. La storia è quella di Peter Stubbe, storpiato dai paesani di […]

Categorie
Arte Cose strane dal Mondo Uncategorized

Il film che uscirà tra cent’anni nei cinema

Il mondo patinato del cinema continua a riservare sorprese. Protagonista della scena questa volta è un film che vedrà la luce nelle sale ben cento anni dopo la fine della produzione. 100 Years, “The Movie You Will Never See”, è una pellicola girata dal regista Robert Rodriguez e interpretata da John Malkovich; tuttavia, la produzione […]

Categorie
Uncategorized

L’ultimo duello di Dio

Un tempo le dispute, come oggi, venivano risolte nei tribunali. Ma se questo non bastava, allora si ricorreva al giudizio divino, che consisteva nel superare delle prove e o vincere un duello. Nella Francia medioevale questa usanza andò avanti fino al 1386, quando si svolse l’ultimo duello ordalico in nome di Dio. Antefatti Jean de […]

Categorie
Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Folklore Geografia Luoghi Uncategorized

Novembre. Piove. Laggiù un asino raglia. Tutto il resto tace 雨 驢 嘶 粛

            Novembre. Piove .Laggiù un asino raglia. Tutto il resto tace 雨 驢 嘶 粛 I paesaggi giapponesi cambiano totalmente a seconda delle stagioni, e così come i ciliegi in primavera, i colori autunnali rivestono il luogo di un’aura romantica unica. Non esiste posto migliore per ammirare il koyo (cambio […]

Exit mobile version