Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

Casa Barnekow, grande rassegna culturale

Pubblicato il 26/04/2022 di Redazione

Inizia questo sabato, 30 aprile, alle ore 19:00, la rassegna di Casa Barnekow ad Anagni, “Maggio… a lume di candela”,

Continua a leggere
Cronache, Cultura
Scrivi un commento

Le gemme gnostiche

Pubblicato il 26/04/2022 di Redazione

A cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel Medioevo Le gemme gnostiche sono pietre romane così denominate dagli

Continua a leggere
Archeologia, Cose strane dal Mondo, Psicologia
Scrivi un commento

L’onore di un aviatore tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Storia di Franz Stigler e Charlie Brown

Pubblicato il 26/04/202226/04/2022 di Francesco Digiorgio

La Seconda Guerra Mondiale è stato uno dei periodi più cupi per l’umanità. La guerra più devastante fino ad oggi.

Continua a leggere
Accadde Ieri, Storia
Scrivi un commento

Lajia, la Pompei cinese che non tutti conoscono

Pubblicato il 25/04/202224/04/2022 di Francesco Digiorgio

Il sito archeologico di Pompei è famoso in tutto il mondo. La città vesuviana che nel 79 d.c. venne travolta

Continua a leggere
Archeologia, Luoghi
Scrivi un commento

Pigmalione e Galatea, una storia d’amore millenaria

Pubblicato il 24/04/202224/04/2022 di Francesco Digiorgio

Al giorno d’oggi sono moltissime le persone che soffrono la solitudine. Nel mondo moderno i canoni estetici sono determinanti nella

Continua a leggere
Miti, Personaggi Storici
Scrivi un commento

Cândido Godói, la città dei gemelli

Pubblicato il 23/04/2022 di Redazione

Essere gemelli si sa, non è un privilegio di molti. Vedere due fratelli o sorelle gemelli è qualcosa di raro.

Continua a leggere
Cose strane dal Mondo, Luoghi
Scrivi un commento

Come se parlassero due amiche

Pubblicato il 23/04/2022 di Redazione

Film “Sembra un tipo normale”. Poco tempo fa mi è capitato di sentire questa frase dall’attrice kathy Bates, protagonista del

Continua a leggere
Psicologia
Scrivi un commento

L’uomo che sopravvisse a ben due esplosioni nucleari

Pubblicato il 23/04/202220/04/2022 di Giada Marzocchi

Il Secondo Conflitto Bellico fu drammatico e tragico, tanto che ci costringe a riflettere sul dolore che molte vittime provarono,

Continua a leggere
Accadde Ieri, Cronache
Scrivi un commento

L’arte culinaria romana: cosa mangiavano e bevano i Romani?

Pubblicato il 22/04/202221/04/2022 di Giada Marzocchi

La storia del cibo è tra le più affascinanti, è capace di raccontarci gli usi e costumi di epoche passate,

Continua a leggere
Gastronomia, Storia
Scrivi un commento

Auroville, la città internazionale

Pubblicato il 22/04/2022 di Francesco Digiorgio

Esiste una città al mondo dove tutti vivono con pari diritti e doveri? Una città che accoglie cittadini di qualsiasi

Continua a leggere
Cose strane dal Mondo, Luoghi, Psicologia, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 80 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Bir Tawil, “la terra di nessuno”
  • L’Aro Titano, il fiore più grande del mondo
  • L’avventurosa spedizione del Kon Tiki
  • Madonna della Corona: la chiesa incastonata nel Monte Baldo in provincia di Verona
  • Monasteri di Subiaco, apertura straordinaria delle Grotte degli Angeli

Commenti recenti

  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Maura piva su Il primo nome noto della storia non è Adamo
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.