Categorie
Ambiente Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Geografia Natura Tradizioni Uncategorized

Buon mese di Dicembre. Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia 烈葉 哉紅

Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia Otoshidama (お年玉) è la tradizione giapponese che consiste nel regalare denaro ai bambini nel periodo di Capodanno. Le banconote vengono piegate in tre sezioni, inserite in piccole buste decorate chiamate pochibukuro, simili al Shūgi-bukuro. e consegnate ai figli di amici e parenti. Buon mese di Dicembre La scrittura è […]

Categorie
Artigianato Cultura Tradizioni Uncategorized

La Forcola (o Scalmo), l’appoggio del remo della gondola veneziana, una ‘scultura’ per navigare

Girare per i canali di Venezia non è facile. Le loro strette dimensioni hanno costretto il gondoliere a perfezionare una voga in piedi sulla poppa, anche per ingombrare il meno possibile. La gondola poi essendo asimmetrica ha imposto la necessità di avere uno scalmo libero, sul quale il remo potesse lavorare agevolmente passando da un […]

Categorie
Architettura Arte Cultura Luoghi Tradizioni

Venezia architettura. Alla Giudecca nel richiamo alla tradizione

Complesso residenziale di Gino Valle alla Giudecca, (1984-86). Un’edilizia di piccole dimensioni. Il complesso si sviluppa in maniera longitudinale, da ovest ad est, seguendo il tracciato della calle dei Lavraneri, e si basa su tre tipologie edilizie che si compongono entro un reticolo modulare quadrato. “L’insediamento residenziale – spiega la presentazione di archidiap – è […]

Categorie
Arte Artigianato Cultura Luoghi Storia Tradizioni Uncategorized

Il Ferro o Pettine della gondola, un simbolo veneziano

Tutti conoscono la gondola di Venezia, ma è più difficile conoscere le sue parti costruttive. Una di queste che è impossibile non notare è il Ferro o Pettine sistemato a prua della barca. Una lama metallica che gli storici dicono avesse anche un compito aggressivo nelle battaglie con altre imbarcazioni. Quello che meno si conosce […]

Categorie
Cose strane dal Mondo Cultura Folklore Religione e Spiritualità Tradizioni

Il culto dei morti Toraja, dove i defunti tornano in vita

Nel cuore profondo dell’Indonesia, al riparo degli altipiani del sud dell’isola di Sulawesi, vive un popolo che tramanda da secoli un’oscura e affascinante tradizione. Fra i Toraja, infatti, permane un singolare culto inerente al trattamento dei defunti. A dispetto della cristianizzazione, avvenuta secoli orsono, il popolo Toraja è tutt’oggi caratterizzato da una forte sopravvivenza di […]

Categorie
Calligrafia Comunicazioni Cultura Folklore Tradizioni Uncategorized

Settembre. Borbottava qualcosa il ragnetto Calandosi dal frontino del berretto? Ah, capirsi! 囁蛛が 帽子の前 何が?

Borbottava qualcosa il ragnetto Calandosi dal frontino del berretto? Ah, capirsi! 囁蛛が 帽子の前 何が? La ricorrenza più attesa di Settembre è la festa dei crisantemi (Kiku no Sekku), che si tiene il nono giorno del mese. In questo giorno, secondo la tradizione giapponese, inizia la stagione fredda che porta via la creatività, l’energia e la […]

Categorie
Cose strane dal Mondo Tradizioni Uncategorized

Scorci di vacanza: Lavagna una barca come bancone della pescheria

L’idea è affascinante, trasformare una barca tipica della riviera di levante nel bancone della pescheria. È un idea romantica e allo stesso tempo razionale quella di presentare il pescato nella pancia di un “Gozzo pescatrice”. “È un Gozzo uguale al mio – afferma Renzo Fazzini, conosciutissimo pescatore, per passione, del golfo del Tiguglio – si […]

Categorie
Cultura Tradizioni

Il dialetto vicovarese come custode dell’identità culturale

Un progetto a cura di Cultura Vi.Va. A.p.s. Lo scorso 18 giugno si è svolta a Vicovaro, presso il cortile della Biblioteca Comunale M. Sabellico, in collaborazione con l’Università delle Tre Età e con il patrocinio del Comune di Vicovaro, la presentazione del libro “Il dialetto Vicovarese come custode dell’identità culturale”, a cura di Cultura […]

Categorie
Ambiente Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Folklore Leggende popolari Tradizioni Uncategorized

Luglio 2023. Mille cinguettii Tra infiniti toni di verde E una sola farfalla bianca

Mille cinguettii Tra infiniti toni di verde E una sola farfalla bianca 千鳴 萬緑 白蝶 Buon mese di Luglio 2023 Ogni 7 luglio la maggior parte delle città giapponesi si riempiono di di decorazioni colorate e allineate lungo i bordi delle strade: è il giorno del Tanabata, una festa molto particolare che trae le sue origini da una leggenda […]

Categorie
Ambiente Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Folklore Tradizioni

Maggio. Nell’aria profumata Rubo le parole Al gallo che canta 竊語香氣中 雄雞得報春

Nell’aria profumata Rubo le parole Al gallo che canta 竊語香氣中 雄雞得報春 Dal 3 al 5 maggio, l’Hamamatsu Festival tiene con il naso in su circa 1.5 milioni di persone, vuoi per i colori, vuoi per le dimensioni degli aquiloni. Se pensate che sia un evento moderno, vi fermo subito: l’Hamamatsu Festival è un rito legato […]

Exit mobile version