Categorie
Arte Comunicazioni Cultura Esposizioni Mostre

Scazzottata di fumetti. La grande antologia delle mazzate a Zephiro di Castelfranco veneto

Si inaugura domenica 3 dicembre ore 18.00 una mostra di fumetti che ha come tema la mazzata. “La grande mostra delle mazzate: dalla A di Akab alla Z di Zerocalcare”. Una selezione di tavole a fumetti, tratte dal volume “Fumetti di Menare, la grande antologia delle mazzate” a cura di Stefano Zattera. Edito da In […]

Categorie
Ambiente Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Geografia Natura Tradizioni Uncategorized

Buon mese di Dicembre. Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia 烈葉 哉紅

Sul tralcio resiste Aggrappata Una foglia Otoshidama (お年玉) è la tradizione giapponese che consiste nel regalare denaro ai bambini nel periodo di Capodanno. Le banconote vengono piegate in tre sezioni, inserite in piccole buste decorate chiamate pochibukuro, simili al Shūgi-bukuro. e consegnate ai figli di amici e parenti. Buon mese di Dicembre La scrittura è […]

Categorie
Arte Comunicazioni Cultura Esposizioni Misteri Uncategorized

“The Mystery Man”, a Chioggia l’uomo della Sacra Sindone

Un viaggio unico attraverso scienza, arte e archeologia in cui è stato svelato il volto e il corpo tridimensionale e iperrealistico del misterioso uomo della Sacra Sindone di Torino. E’ in mostra dallo scorso primo agosto e rimarrà nel santuario di San Domenico fino al 7 gennaio 2024. Dopo l’anteprima mondiale di Salamanca e Guadix, […]

Categorie
Architettura Arte Luoghi Storia Tutela patrimonio

Serrone città d’arte. La chiesa di San Pietro fra storia e bellezza

Ai piedi del Monte Scalambra, nel cuore pulsante della Ciociaria, sorge un piccolo comune ricco di storia e bellezza. Serrone ebbe una prima occupazione in epoca preromana, a opera della popolazione italica degli Ernici. Essi, nel II a.C. lasciarono spazio, dopo decenni di belligerante convivenza, alla totale dominazione romana, durante la quale il territorio divenne […]

Categorie
Arte Cose strane dal Mondo Uncategorized

Il film che uscirà tra cent’anni nei cinema

Il mondo patinato del cinema continua a riservare sorprese. Protagonista della scena questa volta è un film che vedrà la luce nelle sale ben cento anni dopo la fine della produzione. 100 Years, “The Movie You Will Never See”, è una pellicola girata dal regista Robert Rodriguez e interpretata da John Malkovich; tuttavia, la produzione […]

Categorie
Architettura Arte Cultura Luoghi Tradizioni

Venezia architettura. Alla Giudecca nel richiamo alla tradizione

Complesso residenziale di Gino Valle alla Giudecca, (1984-86). Un’edilizia di piccole dimensioni. Il complesso si sviluppa in maniera longitudinale, da ovest ad est, seguendo il tracciato della calle dei Lavraneri, e si basa su tre tipologie edilizie che si compongono entro un reticolo modulare quadrato. “L’insediamento residenziale – spiega la presentazione di archidiap – è […]

Categorie
Arte Luoghi Religione e Spiritualità

La Chiesa della Madonna del riposo racconta la storia trebana

Nella campagna trebana è possibile imbattersi, oltre che affascinanti paesaggi, anche in edifici dal grande valore storico, artistico e culturale. D’altronde, la storia del borgo è antichissima e quindi come tale, è ovvio che le tracce siano ancora presenti. Si può trattare di muri di difesa o di palazzi signorili o di chiese, ma ognuno […]

Categorie
Arte Calligrafia Comunicazioni Cultura Folklore Geografia Luoghi Uncategorized

Novembre. Piove. Laggiù un asino raglia. Tutto il resto tace 雨 驢 嘶 粛

            Novembre. Piove .Laggiù un asino raglia. Tutto il resto tace 雨 驢 嘶 粛 I paesaggi giapponesi cambiano totalmente a seconda delle stagioni, e così come i ciliegi in primavera, i colori autunnali rivestono il luogo di un’aura romantica unica. Non esiste posto migliore per ammirare il koyo (cambio […]

Categorie
Arte Artigianato Cultura Luoghi Storia Tradizioni Uncategorized

Il Ferro o Pettine della gondola, un simbolo veneziano

Tutti conoscono la gondola di Venezia, ma è più difficile conoscere le sue parti costruttive. Una di queste che è impossibile non notare è il Ferro o Pettine sistemato a prua della barca. Una lama metallica che gli storici dicono avesse anche un compito aggressivo nelle battaglie con altre imbarcazioni. Quello che meno si conosce […]

Categorie
Architettura Arte Luoghi

La fontana della Galera dei Musei Vaticani

Nel cuore della Città eterna, all’interno dei Musei Vaticani, troneggia un’imponente fontana dalla storia antica. Spesso vittima di false narrazioni la fontana della Galera è recentemente stata oggetto di restauro, durante il quale alcune ricerche archivistiche hanno fatto emergere le vicende della sua costruzione. Prima ancora della comparsa della maestosa opera, nello stesso luogo, insisteva […]

Exit mobile version