Piglio. La Collegiata Santa Maria Assunta e il patrono San Lorenzo
La Collegiata di Piglio, dedicata all’Assunzione della Madre di Dio, sorge nel cuore del centro storico. La prima menzione esplicita
Continua a leggereLa Collegiata di Piglio, dedicata all’Assunzione della Madre di Dio, sorge nel cuore del centro storico. La prima menzione esplicita
Continua a leggereSvetta imponente sulla cittadina di Trevi nel Lazio, il possente mastio del castello Caetani, visibile da lontano, anche quando si
Continua a leggereLa spettacolare Acropoli di Alatri, è senz’altro uno dei monumenti a cielo aperto più importanti della Ciociaria (assieme alla Civita
Continua a leggerePochi le conoscono, anche perché esse spesso non sono facilmente visibili, quando la vegetazione è insistente, eppure queste erano le
Continua a leggereSul territorio di Piglio si contano più di quindici chiese. Se si pensa che il paese sia stato sottoposto per
Continua a leggereLa storia della chiesa Della chiesa di Santa Maria, che sorge nella piazza principale di Affile, si hanno notizie, attraverso
Continua a leggereNon tutti sanno che a Piglio c’è un castello. La sua peculiarità consiste nell’articolarsi in due strutture visibilmente distinte, ma
Continua a leggereCon i suoi 30 metri d’altezza, la Torre del Piano, domina appunto la piana, la campagna compresa tra Piglio e
Continua a leggereAlla scoperta della cripta di San Magno La meravigliosa Cattedrale di Anagni, che domina la città dal punto più alto,
Continua a leggereAlla scoperta della cripta di San Magno La meravigliosa Cattedrale di Anagni, che domina la città dal punto più alto,
Continua a leggere