L’anello di Caligola
La Storia è fatta di grandi personaggi che, magari, con le loro imprese uniche hanno saputo raccontarci secoli interi; dall’altra però anche i piccoli oggetti possono dare il loro contributo nell’interpretazione della Storia. È il caso dell’anello di Caligola, ricomparso durante un’asta qualche anno fa.

Questo splendido oggetto ha un valore immenso sia a livello storico sia a livello finanziario. L’anello infatti ha una pietra preziosissima al suo interno: uno zaffiro blu che è la struttura portante dell’oggetto e nella quale è impresso un volto femminile ed è proprio grazie a questo che è stato possibile datarlo e capirne il proprietario.
L’anello di Caligola
Alcuni studiosi ritengono che si tratti della quarta moglie di uno degli imperatori più noti ( e forse anche più bizzarri) dell’impero romano: Caligola. Questo “chiacchierato” sovrano lo avrebbe fatto incidere con il volto di Milonia Cesonia, l’unica donna che oggi si possa considerare una vera moglie. Gli altri tre matrimoni erano matrimoni fittizi, le altre tre donne erano già sposate e quindi non potevano coniugarsi ufficialmente con l’imperatore.

Riguardo a Milonia, anche seconde testimonianze dell’epoca, era considerata tra le donne più belle e affascinanti, tanto che lo stesso Caligola era solito farla sfilare tra i politici e la corte in modo che tutti potessero vederla.
Nonostante questo, i dubbi degli studiosi rimangono: alcuni degli storici infatti sostengono che, sebbene il volto sia quello di Milonia, l’anello potrebbe non risale all’epoca dell’imperatore. Ed è per questo motivo che contano di fare altre valutazioni. Rimane comunque una straordinaria scoperta che potrà approfondire un’epoca così affasciante. D’altronde anche la sua ricomparsa ha una storia abbastanza curiosa: la prima volta fu nel 1971 a Londra durante un’asta, durante la quale lo vendettero a poco meno di ottocento sterline. In questo modo, entrò a far parte di una collezione privata fin quando non fu acquistato dal gioielliere della regina per poi ricomparire nel 2019 in un’altra asta.