Select, storia di una popolare bevanda

Celebre per l’eccellente e rinomata cultura gastronomica il Bel Paese è stato negli anni culla di invenzione dalla più disparata natura. Nei ruggenti anni ’20, poi, l’ingegno di due fratelli veneziani produsse una bevanda capace di oltrepassare i decenni e divenire simbolo di un’Italia spensierata e un po’ disinibita che tanto ha affascinato curiosi e turisti.

I primi decenni del ‘900 rappresentarono per il Paese un periodo di grande complessità politico-sociale, segnata dalla volontà di rinascita e sviluppo industriale. A Venezia, nel 1920, i fratelli Vittorio e Mario Pilla, forti dell’esperienza maturata nell’arte liquoristica, decisero di fondare una distilleria, la Fratelli Pilla e Co. L’azienda fu da subito fucina di un nuovo distillato dal sapore dolce-amaro tipico, destinata a divenire il marchio di fabbrica dell’aperitivo veneziano. Un prima area produttiva venne impiantata a San Donà di Piave, lo Stabilimento Enologico Liquori E Cremor Tartaro, S.E.L.E.C.T.

Il ruolo di Gabriele d’Annunzio

Attorno al nome dell’apprezzata bevanda aleggia un aneddoto, narrato negli scritti di Maria Damerini, che richiama alla memoria la figura libertina del poeta Gabriele d’Annunzio. Sembra che proprio il Vate abbia coniato il termine durante una cena di gala a Venezia, in occasione della Festa del Redentore. All’aperitivo, infatti, sarebbe stato servito il Select, apprezzatissimo dal poeta. In onore del raffinato e gradevole sapore egli l’avrebbe soprannominata selectus, divenuto poi select. Non è certo che l’evento sia realmente accaduto, ma è immaginabile che da uomo amante della mondanità quale era d’Annunzio egli ebbe occasione di degustare ed apprezzare l’invenzione dei fratelli Pilla.

Perché gli juventini vengono chiamati “gobbi”

Perché gli juventini vengono chiamati “gobbi”
La consacrazione commerciale

La commercializzazione della bevanda stravolse l’aperitivo veneziano, che in seguito non avrebbe più saputo farne a meno. A partire dal liquore dolce-amaro nacque la bevanda simbolo delle serate lagunari, unendo una generosa dose di Select a una spruzzata di vino bianco o spumante. Lo Spritz conquistò ben presto i palati della mondanità veneziana.

L’azienda dei fratelli Pilla da una piccola attività locale divenne ben presto un colosso di mercato, allargando negli anni i propri interessi, sino a raggiungere gli schermi televisivi con celebri spot pubblicitari.

Nel 1988 la produzione confluì nel Gruppo Montenegro, ma nonostante tutto la ricetta del Select, considerata già perfetta, rimase immutata nel tempo, ancora corrispondente all’originale.

 

Condividi