Le rarità del museo Raah

I Museo ci offrono uno sguardo nel passato, dandoci anche l’opportunità di interrogarsi sul presente e, soprattutto, sul futuro. Alcuni poi di essi accolgono rarità storiche, letterarie e scientifiche che ci fanno rimanere meravigliati della loro bellezza. Tra questi c’è sicuramente il Museo Raahe, in Finlandia.

Il fondatore del Museo. Foto di The Collections of the Raahe Museum – The Collections of the Raahe Museum. Wikipedia.

Questo particolare museo è ospitato in un antica edificio che risale alla metà dell’Ottocento; lo costruirono intorno al 1848 con la funzione di dogana e di spazio per il reclutamento dei marinai. Era qui infatti che molti giovani finlandesi si recavano per cercare lavoro nei pescherecci.  Lo fondò il batteriologo Carl Robert Ehrström, il quale aveva una profonda passione per l’archeologia.

Oggi, almeno l’esterno, è pressoché uguale alla prima edificazione. Il suo interno, invece, è stato adibito a museo, nel quale ci si può immergere nella storia di Raahe, antica cittadina nordica. È possibile, quindi, ammirare oggetti davvero insoliti e curiosi, come la più antica muta da sub del mondo, chiamata Old Gentleman.

La cittadina di Rahhe. Foto di Pertsaboy. Wikipedia.

Essa è in pelle di mucca e le cuciture sono in filo di pece; è resa impermeabile grazie a una mistura di pelle di montone, catrame e pece. Alcuni studiosi hanno dimostrato che era abbastanza funzionale allo scopo. Risale agli inizi del Settecento secondo alcuni resoconti dell’epoca che ne parlano come di una grandissima invenzione. Inoltre, ci sono anche molti manufatti esotici, donati dai pescatori o marinai che li raccoglievano nei loro viaggi. Insomma, il Museo di Raahe racconta la storia di questa cittadina e non si esime nemmeno da offrirci alcune rarità storiche.