Andy Warhol: The age of freedom, una mostra a Caorle fino al 3 settembre 2023
La mostra “Andy Warhol: the age of freedom”, (l’età della libertà) è in corso presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle dall’ 11 giugno al 03 settembre 2023.
L’esposizione, curata da Matteo Vanzan, racconterà la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 60 opere e sarà completata da alcuni tra i principali protagonisti di quella stagione artistica che riportò la figurazione al centro del dibattito culturale internazionale dopo la stagione dell’Arte Informale.

Tra questi il vincitore del Gran Premio della Biennale di Venezia del 1964 Robert Rauschenberg, ma anche Roy Lichtenstein, Joe Tilson, Robert Indiana, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa, Franco Angeli e molti altri.

L’organizzazione dell’esposizione è a cura dell’Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza. “Andy Warhol”, racconta il curatore della mostra Matteo Vanzan, “fu l’artista determinante nella rinascita artistica della seconda metà del Novecento: cambiò il concetto stesso di arte sovvertendo l’estetica di un’intera generazione. Attraverso l’esposizione, tra le altre, delle celebri opere dedicate a Marilyn Monroe, Mao Zedong, Flowers, Dollari, Campbell’s Soup e Interviews racconteremo la storia intensa di un mondo fatto di comunicazione e genialità, business e consumismo nel ruolo centrale di una Factory divenuta punto catalizzatore dell’establishment artistico americano. Warhol, infatti, non rappresenta solamente la superstar del mondo dell’arte e del mercato che tutti conosciamo, ma è l’immagine di un uomo dal volto sensibile e timido che si è trasformato in uno sperimentatore dalle esplosive capacità comunicative.”

“Nato il 6 Agosto 1928 a Pittsburgh – si legge nella presentazione della mostra nel sito Itinerari nell’Arte – da immigrati cecoslovacchi e morto il 22 febbraio 1987 a New York, Andy Warhol ha fatto della provocazione e dell’ironia il suo modus operandi, creando una vera e propria filosofia, fatta di aforismi e cortometraggi, “pronta all’uso”. Una genialità costruita attorno al concetto di un artista trasformato in una macchina di riproduzione seriale, costantemente affascinato dalla ripetizione ossessiva di un’azione, apparentemente fine a se stessa. L’artista popular per eccellenza lavora con film, fotografie, serigrafie, grafiche, fumetti, oggetti pronti all’uso di duchampiana memoria; Warhol non si sporca più le mani alla maniera di Pollock con barattoli di colore e sgocciolamenti anzi, il tocco dell’artista è minimo, assente in molti casi, in quanto gli intenti sono essenzialmente iconici”.

Titolo: Andy Warhol. The age of freedom
Apertura: 11/06/2023
Conclusione: 03/09/2023
Organizzazione: Assessorato alla Cultura del Comune di Caorle
Curatore: Matteo Vanzan
Luogo: Caorle (VE), Centro culturale Bafile
Indirizzo: Rio Terrà delle Botteghe, 3 – Caorle (Ve)
Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 22.00
Biglietti: Intero: 8 €
Residenti: 6 €
Ridotto: 5 € (under 18, over 65, studenti, insegnanti, gruppi di minimo 10 persone)
Gratuito: under 12, portatori di handicap e loro accompagnatori
Contatti: 0421-81085 | info@caorle.eu
Facebook: https://www.facebook.com/comunediCaorle
Commenti recenti