Il mese di settembre nella storia

Il mese che segna la stagione

Settembre … Tutti noi lo conosciamo per l’arrivo dell’autunno, dei primi freddi e della pioggia. La raccolta del vino, la riapertura delle scuole e la fine delle vacanze estive. Eppure questo mese è stato più volte, nel corso della storia, segnato da eventi tragici e non.

Autunno

Oggi il mese di settembre è il nono mese del calendario, ma ai tempi della Roma di Romolo era conosciuto come “September”, ovvero il settimo mese. Nel calendario dell’epoca i mesi erano dieci e non dodici.

Nell’anno 37 d.C. L’imperatore Caligola lo rinominò “Germanico”, in onore del padre. Ma alla morte di Caligola il mese riprese il nome originario, per poi essere di nuovo sostituito da Germanico nell’anno 89. La decisione avvenne da parte di Domiziano per celebrare la sua vittoria sui Catti.

Caligola

Come avvenuto in precedenza tuttavia, alla morte dell’imperatore il nome riprese il suo nome originario.

LEGGI ANCHE: https://www.prometeomagazine.it/2020/12/25/natale-tradizione-millenaria/

Il nome September proprio non piaceva. Commodo durante la sua riforma del calendario decise che si sarebbe chiamato “Amazonius”, ma anche questo nome ebbe vita breve.

Come abbiamo detto in precedenza, questo mese è stato segnato nel corso della storia da santificazioni, ma anche da eventi che hanno segnato l’umanità. Qui nell’elenco sottostante riportiamo i più rilevanti:
  • 1 settembre: Giornata mondiale per la custodia del creato
    – S. Egidio
  • 2 settembre: Finisce la seconda guerra mondiale
    – S. Elpidio
  • 3 settembre: Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene ucciso in un attentato mafioso in via Carini, a Palermo
    – S. Gregorio Magno
  • 4 settembre: Giornata internazionale del benessere sessuale
    – S. Rosalia
  • 5 settembre: In Cina scoppia la prima Guerra dell’oppio
    – S. Madre Teresa di Calcutta
  • 6 settembre: Il regime nazista costrinse tutti gli ebrei al di sopra dei 6 anni ad indossare la Stella di David
    – S. Zaccaria
  • 7 settembre: Giuseppe Garibaldi entra a Napoli con l’Esercito dei mille
    – S. Regina
Garibaldi entra a Napoli
  • 8 settembre: Giornata Mondiale della fisioterapia; Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
    – Natività della Beata Vergine Maria
  • 9 settembre: Viene proclamata la Repubblica Popolare Democratica di Corea
    – S. Pietro Claver
  • 10 settembre: Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio
    – S. Nicola da Tolentino
  • 11 settembre: Attentato terroristico alle Torri Gemelle
    – Ss. Proto e Giacinto
  • 12 settembre: Giornata internazionale senza sacchetti di plastica
    – SS. Nome di Maria
  • 13 settembre: Esce in Giappone Super Mario Bros.
    – S. Giovanni Crisostomo
  • 14 settembre: Theodore Roosevelt diventa Presidente degli Stati Uniti d’America
    – Esaltazione della Santa Croce
  • 15 settembre: Giornata Mondiale della democrazia; Giornata Mondiale della consapevolezza sul linfoma
    – Beata Vergine Maria Addolorata
  • 16 settembre: Giornata mondiale per la protezione della fascia di ozono
    – Ss. Cornelio e Cipriano
  • 17 settembre: A Filadelfia viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti
    – S. Roberto Bellarmino
  • 18 settembre: Inizia il Panico del 1873 (la grande depressione)
    – S. Giuseppe da Copertino
  • 19 settembre: Viene inaugurato lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano
    – S. Gennaro
  • 20 settembre: Giornata mondiale dello sport universitario
    – Ss. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni
  • 21 settembre: Giornata mondiale della gratitudine; Giornata Mondiale dell’Alzheimer; Giornata internazionale della pace
    – S. Matteo
  • 22 settembre: Giornata mondiale senza auto; Giornata mondiale del rinoceronte
    – S. Maurizio
  • 23 settembre: Nasce ufficialmente la Repubblica di Salò sotto la guida di Benito Mussolini
    – S. Pio da Pietrelcina
  • 24 settembre: Prima apparizione per il dirigibile
    – S. Pacifico da Sanseverino Marche
  • 25 settembre: Giornata mondiale dei sogni
    – S. Cleofa
  • 26 settembre: Giornata mondiale per l’eliminazione delle armi nucleari; Giornata mondiale degli amanti dei cani
    – Ss. Cosma e Damiano

    No Nucleare
  • 27 settembre: Giornata mondiale del turismo
    – S. Vincenze De’ Paoli
  • 28 settembre: Giornata mondiale conto la Rabbia
    – S. Venceslao
  • 29 settembre: Giornata mondiale del cuore
    – Ss. Michele, Gabriele e Raffaele
  • 30 settembre: Ha inizio la battaglia di Mosca
    – S. Girolamo

 

LEGGI ANCHE: https://www.prometeomagazine.it/2021/07/12/il-mito-olimpico-della-teocosmogonia/