ITHAKA di Ben Lawrence – Il film per la libertà di Julian Assange

A Palazzo Zuckermann, Corso Giuseppe Garibaldi 33 a Padova verrà trasmesso, lunedì 3 luglio dalle ore 21:30 alle 23:30, un film documento su Julian Assange e per la libertà di stampa
EVENTO SPECIALE PER LA LIBERTA’ DI STAMPA Un concetto più che mai attuale da ribadire con forza. ITHAKA di Ben Lawrence – IL FILM SU JULIAN ASSANGE in anteprima esclusiva con la musica originale di Brian Eno.
Partecipano alla serata in videocollegamento dall’Australia John Shipton, padre di Julian Assange e da Londra la moglie Stella Moris. In collaborazione con Comitato Veneto per “Assange libero”.
In anteprima esclusiva Ithaka, docufilm di Benjamin Lawrence che racconta la battaglia in difesa di Julian Assange da parte della famiglia e in particolare del padre. In occasione del giorno del compleanno del fondatore di WikiLeaks, “Arena Romana Estate” propone in esclusiva sul grande schermo l’opera sulla battaglia per la liberazione di Julian Assange snobbata ai festival di Roma e di Torino ma che ha ottenuto un grande successo a New York e tanti riconoscimenti a livello internazionale. “Ithaka” è la ricostruzione del caso dal punto di vista strettamente privato della moglie Stella Moris e del padre John Shipton e della loro campagna globale.

Il film documentario è prodotto dal fratello di Assange, Gabriel Shipton, e assieme al regista Ben Lawrence lo ha realizzato con l’intento di “far conoscere Julian attraverso le persone vicinissime a lui, perché ce lo hanno portato via, lo hanno portato via da tutti, disumanizzato, demonizzato. Il film è stato un modo per riprendercelo”. Il documentario mostra scene quotidiane commoventi, come quando Stella, con i due bambini avuti dal fondatore di WikiLeaks, telefona in carcere al marito, che non ha mai incontrato i due figli in condizioni di libertà. Un ritratto commovente e intimo della lotta di un padre per salvare suo figlio; il film espone la brutale realtà della campagna per la liberazione di Julian Assange, prigioniero politico più famoso del mondo. Assange diventa emblema della libertà di giornalismo, della lotta alla corruzione dei governi e ai crimini di guerra impuniti.
- Prenotazione gratuita (non obbligatoria)
- Costo di ingresso alla proiezione da corrispondere alla sera: intero € 6 (compresa la tessera); € 5 ridotto tesserati; €4,50 ridotto tesserati (studenti/over 65)
Commenti recenti