Passeggiate di primavera. Verso il Ponte Tibetano di Torri del Benaco sul lago di Garda

Nella foto il panorama sul Lago di Garda
Sentiero verso il ponte Tibetano in località Torri del Benaco in provincia di Verona. La partenza dell’escursione è il borgo di Crero che si raggiunge con una ripidissima e strettissima strada con molti tornanti, lunga 2 km. Prima di arrivare al borgo ci sono dei piccoli parcheggi dove lasciare la macchina.

Arrivati alla zona di partenza si può gia ammirare il panorama sul lago di Garda. Superato il piccolo borgo di Crero e la chiesetta di San Siro, vi sono le prime indicazioni per il Ponte Tibetano e per il paese di Pai. E’ una delle nuove attrazioni del lago di Garda nella parte veneta, in provincia di Verona, e di sicuro sarà uno di quei posti presi d’assalto durante le festività e l’estate.

Nella foto la passeggiata verso il Ponte Tibetano di Torri del Benaco
In circa 35 – 40 minuti di passeggiata si raggiunge il ponte tibetano con una magnifica vista sul Lago di Garda.

Il Ponte sospeso di Torri del Benaco, si trova subito dopo Lazise e Bardolino. E’ stato inaugurato nel settembre 2019 ed è già diventato un’attrazione irresistibile della zona. Attraversarlo in tutta tranquillità non è cosa per tutti. Trasmette sempre una certa tensione emotiva.

Nella foto la chiesetta di San Siro

Il ponte tibetano sul lago di Garda è di fresca costruzione. E’ lungo 34 metri e raggiunge un’altezza massima di circa quarantacinque metri. Il ponte collega le località di Crero e di Pai di Sotto.

Il nuovo ponte Tibetano sul Lago di Garda lato Veneto  unisce i sentieri del Cai 38 e 39 e permette di percorrere il “senter de mes” ininterrottamente, da Malcesine a Garda.
Il ponte è stato inaugurato nell’agosto del 2019

Gli esperti consigliano sempre di partire con la giusta attrezzatura prima di affrontare un’escursione trekking. Bastoncini Trekking, Zaino Trekking, Kit di Primo Soccorso e l’immancabili borracce. Il sentiero è tranquillo. Rimane pianeggiante tra gli ulivi e poi scende di quota all’interno di un bosco. L’ultimo tratto è un po’ in salita fino al Ponte Tibetano di Torri del Benaco.

Segnati in rosso i sentieri del Cai, Club Alpino Italiano

Una volta arrivati lo spettacolo è assicurato. Il panorama è molto suggestivo. Si vede in lontananza le località di Malcesine, Riva del Garda, Torbole, il Monte Stivo e il Monte Brione.

Condividi