Logis Hotel Arbez Franco Suisse: dormire tra Francia e Svizzera
È possibile dormire contemporaneamente in due stati? O essere in due nazioni diverse nello stesso momento? La risposta è sì; ci sono diversi luoghi che si trovano a cavallo di due stati. Possono essere parchi, ferrovie, strade, ma ci sono anche degli edifici. Tra questi c’è sicuramente il Logis Hotel Arbez.
L’Hotel Arbez ( hotel Arbez Franco Suisse) è situato esattamente tra il confine di Francia e Svizzera nel paese di La Cure. Come si potrà immaginare, vanta una storia abbastanza particolare. La sua esistenza inizia nel 1862 con la firma del trattato di Dappes che intendeva risolvere la disputa territoriale tra la Francia e la Confederazione svizzera. Scelsero la linea di confine tra Les Rousses e Canton Vaud, rispettivamente i due luoghi diventarono territorio francese e svizzero. Interessava la valle nei dintorni di La Cure, poiché, sebbene non avesse un grande valore economico, forniva un’importante passaggio tra lo Stato napoleonico e Il regno sabaudo.
Ed è proprio alla sua firma che nasce questo hotel. Secondo i termini dell’accordo, gli edifici che erano esattamente sul nuovo confine non dovevano essere abbattuti o restaurati. Il proprietario del terreno, un certo Ponthius, decise, così, di ereggere in fretta in furia un edificio di tre piani. Lo costruì in soli settanta giorni, con l’obiettivo di sfruttare il turismo tra i due stati che, con il nuovo accordo, avrebbe subito sicuramente una crescita molto forte; infatti, al pian terreno collocò dalla parte svizzera un alimentari e nella parte francese un pub.
Purtroppo, negli anni successivi al Primo conflitto bellico, gli eredi del primo proprietario caddero in disgrazia. Furono costretti a venderlo alla società Arbez, il quale lo rese a tutti gli effetti un albergo di lusso. Inoltre, durante la Seconda guerra mondiale e l’occupazione nazista della Francia, alle truppe tedesche non fu permesso di oltrepassare nella parte svizzera dell’edificio, ma di rimanere solo in quella francese, continuando così a rispettare i termini dell’accordo del 1862.
Insomma, possiamo dire che l’hotel Arbez è stato protagonista della Storia, al centro di tanti fatti che hanno cambiato il destino di alcune nazioni, basti pensare che il luogo scelto per la firma del trattato che decretò l’indipendenza dell’Algeria dalla Francia nel 1962.