Guinness World Record, il primato del libro più venduto di sempre

L’uomo con il pene più grande al mondo, la donna più alta o l’eclissi più lunga della storia
Queste sono alcune delle domande a cui potete dare risposta attraverso il libro dei Guiness World Record, in Italia conosciuto semplicemente come Guinness dei primati
Ma chi ha avuto questa stravagante idea?
beh è un interessante storia che cercheremo di scoprire assieme cari amanti delle curiosità.
Ah …tanto lo so  che state pensando ancora alla prima domanda.
Il Piviere Dorato è un uccello con delle sottili e lunghe zampe, che si può trovare in alcuni periodi dell’anno, quando migra in Europa. Ora, giustamente vi chiederete come mai abbia di colpo trasformato questa storia in un documentario sulla fauna presente in Europa.
Quando tutto ebbe inizio
Beh, perchè ci troviamo proprio in Europa nel novembre del 1951. Precisamente in Irlanda, quando Sir Hugh Beaver, un ingegnere che  è divenuto amministratore delegato delle birrerie Guinnes a Dublino, mentre partecipa ad una battuta di caccia, ha uno di quei momenti paragonabili alla mela che cadde vicino, a Newton ispirandolo nella sua legge di attrazione universale. (Non in testa come si crede).
Durante la festa che segue la battuta di caccia, Sir Beaver comincia ad avere una stimolante discussione, molto simile a quella che tutti noi ci siamo ritrovati almeno una volta nella vita, ad avere con i nostri amici al pub. Oggi possiamo interrogarci su domande a cui oggi possiamo dare facilmente risposta con i nostri cellulari ma che allora, sono frutto di discussioni interminabili. Non che ora non finisca spesso così…
Il motivo della discussione è il mancato abbattimento di un piviere dorato, ve lo ricordate ancora giusto?
Ecco questo piccolo pennuto fortunato, fuggito al colpo di Sir Beaver instilla nell’ingegnere una domanda su quale può essere l’uccello selvatico più veloce d’Europa: Se il piviere o il fagiano di monte. (Che io farò finta di conoscere per non sfigurare con voi. ndr)
La discussione si protrae per molto tempo e il nostro Sir, si rende conto che non esiste un libro che riesca a dare risposta in maniera netta su quale sia l’uccello selvatico più veloce in Europa. Non soltanto, Beaver si rende conto che come lui molti altri avranno delle domande simili a cui è certo, vogliano dare risposta.
“EUREKA! CI VUOLE UN LIBRO CHE RACCOLGA I RECORD” che poi tra l’altro potrebbe essere anche una bella occasione commerciale.
I fratelli McWhirter e il successo
Tuttavia ora è il momento di presentarvi due personaggi nuovi in questa storia, i gemelli Norris e Ross McWhirter, sono proprio loro a venire raccomandati a Sir Beaver per la compilazione del libro dei record. Così i due, che avevano già dimestichezza con i dati e informazioni in quanto gestivano un’agenzia d’inchiesta a Londra, si mettono a lavoro. Nel 1954 esce il primo libro con un rimando all’azienda birraia Il “Guinness book record” e di cui vengono stampate e regalate 1000 copie.
Solamente un anno dopo nel 1955, viene invece distribuita una prima edizione del libro che balza in vetta alla lista dei bestseller britannici nel Natale dello stesso anno. Mentre in quello successivo, sbarcato in America,vengono vendute 70.000 copie, niente male per un trofeo di caccia mancato.
Il libro oltre che una bella idea diventa quindi un successo, vi basti pensare che stiamo parlando del libro sotto copyright più venduto al mondo, e lo troviamo comunque sul podio dietro alla Bibbia ed al Corano con oltre 100 milioni di copie distribuite.
Sicuramente anche il carisma dei gemelli aiutò a promuovere il libro. Essi infatti parteciparono a show televisivi dove si misero brillantemente alla prova dimostrando un ottima memoria sui vari record presenti nel libro.
Purtroppo però uno dei gemelli Ross venne assassinato da due membri dell’esercito repubblicano irlandese nel 1975 per aver offerto una ricompensa per la loro cattura.
Nel 2001 il legame tra la Guinnes ed il libro venne meno, sebbene vada sottolineato che vige probabilmente un tacito accordo tra le due parti che riescono a farsi pubblicità a costo zero sulle spalle dell’altra.
Il declino
Come ogni bella trovata anche il libro dei record tuttavia negli ultimi anni ha subito un duro colpo sul mercato internazionale. Un libro che fornisce dati ormai facilmente reperibili da Internet, ha reso ardua la scelta di proseguire solamente sulla strada delle edizioni cartacee. Proprio per questo motivo che si sono cercati nuovi spiragli commerciali tramite musei, videogiochi e cosa ben nota programmi televisivi che anche noi Italiani abbiamo imparato a conoscere.
Bene anche per oggi è tutto se volete approfondire come sempre vi lascio tutto il materiale che ho utilizzato in descrizione, fatemi sapere la vostra e noi ci vediamo presto con nuove storie dalla storia
.
Gianluca Pacor
Canale Youtube Storie dalla Storia

Condividi