Lo Ius Primae Noctis, verità o leggenda popolare?

Lo ius primae noctis, una delle usanze più terribili del Medioevo che concedeva il diritto a un signore feudale di sostituire il marito di una sua suddita nella prima notte di nozze, di fatto commettendo un atto terribile paragonabile ad una violenza sessuale.

Ma è davvero stato così?

No o almeno di tutte le fonti che abbiamo oggi, di tutte le novelle, gli archivi e le documentazioni dello Stato e della Chiesa, non ne esiste uno solo che faccia riferimento a tale usanza o a tale diritto.

Certamente esistono casi di violenze portate ai danni delle popolane da parte dei signori feudali ma nulla di sancito e garantito dalla legge di allora.

Come ha spiegato anche il professor Barbero in più occasioni, Lo ius primae noctis è stata una leggenda metropolitana alimentata da romanzi e film come ad esempio il bellissimo, seppur poco accurato Braveheart e di cui è molto difficile risalire all’origine.

Nonostante anche in Italia molti paesi nascondano storie e leggende su povere contadine che videro la propria prima notte di nozze “rovinata”, ad oggi lo ius primae noctis rimane solamente una clamorosa bufala

 

A cura di Gianluca Pacor Canale Youtube Storie dalla Storia

https://www.youtube.com/channel/UCaRy6ZR_o75m5IrcOj_rjeg