La storia del vero maestro Myagi

Proprio ultimamente, la popolare piattaforma streaming Netflix, sta trasmettendo le puntate della serie Cobra Kai.

Giunta alla quarta stagione, la serie di Cobra Kai, ripercorre le gesta della serie di film di The Karate Kid, che ebbe un notevole successo a cavallo degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso. Ad interpretare i personaggi, oltre a quelli nuovi, figurano anche gli originali Daniel LaRusso (Ralph Macchio) e Johnny Lawrence (William Zabka), giustamente invecchiati.

Grande assente è però Pat Morita, alias Maestro Myagi. Morita è deceduto nel 2005, di conseguenza anche nella nuova serie, il personaggio di Myagi è morto, anche se nel 2011. Ma non intendiamo spoilerare oltre la trama della nuova fortunata serie. Piuttosto vogliamo soffermarci sul fatto che il Maestro Myagi è realmente esistito!

Il suo nome era Chōjun Miyagi (宮城 長順), di nobili origini, nato a Naha, in Giappone, il 25 aprile 1888 e deceduto ad Okinawa l’8 ottobre 1953. L’ispirazione con il personaggio televisivo è tale, che il Myagi della serie proveniva proprio da Okinawa, luogo di morte del vero maestro.

Chōjun Miyagi è stato un karateka di grande fama, maestro e fondatore dello stile Gōjū-ryū, tecnica caratterizzata da una combinazione di tecniche “dure e morbide”. Inoltre Myagi è stato il primo karateka ad essere insignito del grado di “Kyoshi”, 2º livello, dal Dai Nippon Butokukai. Altri grandi Sensei fra i quali G. Funakoshi, K. Mabuni ed H. Otsuka ottennero soltanto il titolo di Renshi (terzo livello) nel 1939.

Myagi iniziò a studiare le arti marziali all’età di 11 anni. Il suo Sensei era Ryuko Aragaki, che poi lo presentò nella scuola di Kanryo Higaonna, all’età di 14 anni. Quest’ultimo Sensei morì nel 1916, lasciando l’rte del Naha-te nelle mani del suo giovane e promettente discepolo. Tra gli allievi che ebbero l’onore di essere allenati da Myagi ci sono i famosi karateka: Seiko Higa, Seikichi Toguchi, Jinan Shinzato, Seiko Kina, Meitoku Yagi, Eiichi Miyazato, Kei Miyagi, Koshin Iha.

Il Sensei Myagi non ebbe vita lunga, e lasciò questo mondo nel 1953 a 65 anni stroncato dal secondo attacco cardiaco (il primo lo aveva subito due anni prima). Le sue spoglie riposano nel cimitero di Urasoe-shi ad Okinawa.

 

 

Condividi