Israele, rinvenuti eccezionali reperti archeologici in mare
Sono straordinari i reperti ritrovati a bordo di due navi affondate al largo di Cesarea in Israele. I relitti sono di epoca romana e mamelucca.
La squadra di archeologi ha ritrovato reperti di 1700 e 600 anni fa. Le indagini sono state condotte dall’unità di Archeologia Marina dell’autorità per le antichità israeliane.
I relitti si trovavano a una profondità di soli 4 metri. Con tutta probabilità le navi erano ancorate vicino alla costa e sono affondate a seguito di una tempesta. Rimane un mistero come mai nessuno abbia cercato di recuperarne il prezioso carico immediatamente dopo l’inabissamento. Oppure come mai tutti questi anni nessuno si sia accorto della loro presenza.
Una delle ipotesi è che fossero ancorate al largo proprio per evitare di essere sbattute sugli scogli, e che poi le correnti le abbiano avvicinate alla costa.
Tra i reperti, uno splendido anello d’oro con un bassorilievo in bronzo.
Foto di Israel Antiquities Authority – Dafna Gazit, Yaakov Shmidov, Yaniv Berman