La chiesa più antica di Olevano Romano
La modesta Santa Maria di Corte è il primo edificio di culto
Quando si parla della chiesa più antica ci si aspetta solitamente una grande cattedrale, un edificio sfarzoso, maestoso. Ma non sempre è così.
Infatti, come per diverse altre località, ad Olevano Romano la chiesa più antica è piccola, modesta, ma non per questo priva di bellezza e valore artistico.
La costruzione della chiesa di Santa Maria a Corte risale alla fine del XIII° secolo, voluta da Pietro II Colonna da Genazzano, che all’epoca era signore del borgo di Olevano. La famiglia Colonna a lungo dominò i territori olevanesi e circostanti.
L’edificio sacro ha una sola navata, un piccolo altare, è di dimensioni modeste; rivestì il titolo di Parrocchia e fu la chiesa più importante fino a quando agli inizi del 1300 i titoli non furono assegnati alla più grande chiesa di Santa Margherita.
La chiesa di Santa Maria a Corte tuttavia non venne sminuita del tutto e vi si celebrava il giorno della Beata Vergine (8 dicembre), per le domeniche di Quaresima e per la Pasqua, oppure alcune messe avventizie.
Gli interni sono stati affrescati da ben 10 strati pittorici, di cui sono visibili le croci di consacrazione dalla propria fondazione fino agli ultimi rimaneggiamenti del ‘900.