Piglio, escursioni del cuore

Sabato 31 ottobre si è svolta un’interessantissima escursione lungo il sentiero Quota Mille a Piglio. Un cospicuo gruppo di visitatori provenienti prevalentemente dalle Province di Roma e Latina si è riunito alle 8.30 presso il Convento di San Lorenzo.

Il gruppo di escursionisti

Lo speleologo del posto Gianfranco Pirosini e la figlia Martina, appassionati di montagna e di indagine territoriale, hanno guidato volontariamente gli escursionisti tra le rocce silenziose e le foglie croccanti vestite d’autunno lungo il tratto montano che dal Convento summenzionato porta al sentiero Quota Mille (o sentiero Europa1) fino alla Madonna della Monnella.

Un tratto del sentiero E1. Foto di G. Pirosini

Dopo aver ammaliato i simpatici visitatori con le storie sugli scorci di vita del paese e le leggende, i simpatici escursionisti sono tornati verso San Lorenzo, dove hanno visitato l’angusta Grotta del Beato Andrea Conti.

Grotta del Beato Andrea Conti, Convento di San Lorenzo – Piglio

Il tour si è concluso con una squisita degustazione dell’immancabile vino nostrano Cesanese del Piglio D.O.C.G tra i magnifici filari assolati dell’Azienda Vitivinicola Pileum.

Degustazione di Cesanese del Piglio – Azienda Pileum. Foto di Alessandra Borgia

Non sarebbe la prima volta in realtà in cui i nostri ferventi accompagnatori si mettono alla guida di incuriositi alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori genuini e degli scorci suggestivi del piccolo borgo montano. Tre anni fa giunse a Piglio un gruppo da Bologna con l’intento di esplorare il Monte Scalambra, mentre due settimane fa una piccola comitiva originaria della Provincia di Roma, dopo aver visitato il centro storico e alcuni vigneti, si è fatta deliziare dalla cucina pigliese presso l’Agriturismo Andalù.

Le occasioni si sono rivelate delle eccellenti opportunità per sperimentare il territorio e costruire un sistema turistico il quale, grazie all’aria buona, al nostro Cesanese, ai sapori autentici, alle bellezze del Borgo e del paesaggio inconfondibile, all’ospitalità e alla generosità dei pigliesi indubbiamente funziona! 😉

Condividi