Quando Audrey Hepburn calcava i prati degli Altipiani di Arcinazzo …
Che gli Altipiani di Arcinazzo fossero una località turistica millenaria, già si sapeva, fu nientemeno che l’Imperatore Traiano a sceglierli dove edificare la sua villa estiva; ma gli Altipiani sono stati anche meta di villeggiatura, per molti personaggi, della politica, della nobiltà e dello spettacolo, tra questi vogliamo ricordare la diva tra le dive: Audrey Hepburn.
Nata Audrey Kathleen Ruston Hepburn, ad Ixelles in Belgio, il 4 maggio del 1929, si è spenta in Svizzera a Tolochenaz il 20 gennaio del 1993, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone, che sono cresciute con i film che l’hanno vista partecipe.
La sua carriera fu splendente come quella di una stella, la stessa che la celebra sulla Hollywood Walk of Fame al 1652 di Vine Street; lavorò a stretto contatto con celebrità del calibro di Billy Wilder, George Cukor, Blake Edwards, ma anche attori come Gregory Peck, Humprey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden, Peter O’Toole e Sean Connery; la sua fama mondiale si deve a film indimenticabili, come Vacanze Romane, Sabrina, Guerra e Pace, Sciarada, My Fair Lady e diversi altri.
Uscita dalle scene cinematografiche a cavallo degli anni ’70-’80, si dedicò alla famiglia,venendo nominata nel 1988 ambasciatrice ufficiale dell’UNICEF, ruolo che ricoprì fino alla sua morte.
Vincitrice di due Oscar e di 3 Golden Globe, di un Emmy, un Grammy Award e moltissimi altri riconoscimenti, che la inseriranno tra le più grandi attrici di sempre.
Il suo amore per gli Altipiani, nacque contestualmente con quello per lo psichiatra Andrea Dotti, che fu uno dei suoi spasimanti, dal quale ebbe anche un figlio e che aveva una villa estiva in zona, dove la coppia veniva a trascorrere la propria villeggiatura.
L’amore con Dotti finì dopo alcuni anni, ma quello di cui siamo certi che quello per gli Altipiani di Arcinazzo durò sicuramente molto a lungo, perché Altipiani conquista, con i suoi meravigliosi paesaggi, con la natura incontaminata e i silenzi così lontani dal caos cittadino.