Il ritratto più antico di San Francesco a Subiaco
A Subiaco, provincia di Roma, possiamo ammirare e immergersi nell’atmosfera artistica e religiosa del Santuario del Sacro Speco, tra i
Continua a leggereA Subiaco, provincia di Roma, possiamo ammirare e immergersi nell’atmosfera artistica e religiosa del Santuario del Sacro Speco, tra i
Continua a leggereGià dal toponimo è possibile immaginare quanto la presenza idrica sia stata rilevante a Subiaco; infatti, deriva dal latino Sub
Continua a leggereLa famiglia Cosmati a Subiaco Subiaco (Roma) ha una storia millenaria che s’intreccia con quella nazionale; dalla presenza della nota
Continua a leggereConosciamo il profondo religioso rapporto che intercorreva tra San Benedetto e il caratteristico borgo di Subiaco, in provincia di Roma;
Continua a leggereI luoghi abbandonati suscitano sempre un grande fascino, tanto che negli ultimi anni è nato una tipologia di turismo che
Continua a leggereCondottiere, cardinale, nobile, politico italiano, tra le figure più discusse e controverse della Storia: è così che potremo definire l’ambigua
Continua a leggereSubiaco ha un’origine molto antica che risale, addirittura, ai tempi dei Romani. Sono stati, infatti, rivenuti resti della residenza dell’imperatore
Continua a leggereNella storia ci sono dinastie e/o personaggi che sono tramandati di generazione in generazione e che, ancora oggi, suscitano curiosità
Continua a leggereNella frescura dei boschi a nord di Subiaco si staglia silente il poderoso Eremo di Santa Chelidonia. Un’antica tradizione, tramandata
Continua a leggere
Commenti recenti