Passeggiare nella Storia e nel mistero: la Chiesa di San Quirico a Serrone
L’antichità di Serrone è ormai nota ai più; dall’altra parte si tratta di uno dei borghi più visitati nella campagna
Continua a leggereL’antichità di Serrone è ormai nota ai più; dall’altra parte si tratta di uno dei borghi più visitati nella campagna
Continua a leggereAl riparo dei lussureggianti monti Ernici, in un tempo remoto, nell’attuale territorio di Serrone si stabilì una popolazione giunta da
Continua a leggereFra i monti della Ciociaria giace una piccola città dalla storia secolare. Il territorio, celebre per la produzione di rinomatissimi
Continua a leggereSerrone è un borgo laziale che vanta una storia molto antica e che, per lunghissimo tempo, ha attirato numerosi artisti
Continua a leggereSerrone è un borgo antichissimo in provincia di Frosinone, dove, ancora oggi, si uniscono, in un legame senza tempo, storia,
Continua a leggereArroccato sul Monte Scalambra, nel Lazio, sorge il pittoresco borgo di Serrone. Già dal toponimo, si può intuire come la
Continua a leggereEsistono dei luoghi che, nonostante non siano molto antichi, sono carichi di significato e possono raccontarci qualcosa. Sono luoghi dove
Continua a leggereSerrone, bellissimo borgo che si trova sulle pendici del Monte Scalambra, vanta una storia gloriosa: i primi insediamenti furono creati
Continua a leggereChi di noi non si ricorda le opere di Edoardo de Filippo o i film di Vittorio Gassman? Opere teatrali
Continua a leggereIl Monte Scalambra è una delle cime di Monte Ernici e si trova tra la valle D’Aniene e la Valle
Continua a leggere
Commenti recenti