La Chiesa di San Pietro Apostolo a Serrone: un viaggio nell’arte sacra
Serrone è un borgo antichissimo in provincia di Frosinone, dove, ancora oggi, si uniscono, in un legame senza tempo, storia,
Continua a leggereSerrone è un borgo antichissimo in provincia di Frosinone, dove, ancora oggi, si uniscono, in un legame senza tempo, storia,
Continua a leggereArroccato sul Monte Scalambra, nel Lazio, sorge il pittoresco borgo di Serrone. Già dal toponimo, si può intuire come la
Continua a leggereEsistono dei luoghi che, nonostante non siano molto antichi, sono carichi di significato e possono raccontarci qualcosa. Sono luoghi dove
Continua a leggereSerrone, bellissimo borgo che si trova sulle pendici del Monte Scalambra, vanta una storia gloriosa: i primi insediamenti furono creati
Continua a leggereChi di noi non si ricorda le opere di Edoardo de Filippo o i film di Vittorio Gassman? Opere teatrali
Continua a leggereIl Monte Scalambra è una delle cime di Monte Ernici e si trova tra la valle D’Aniene e la Valle
Continua a leggereIl Natale si sta avvicinando, è il periodo più magico dell’anno che ognuno di noi aspetta con ansia. È il
Continua a leggereIl Catalogo “RETE DELLE DIMORE STORICHE DEL LAZIO”, seconda edizione, – curato dall’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Direzione regionale
Continua a leggeredistribuito in tutta Italia Serrone, il paese ernico che si distende dolcemente quasi mollemente ai piedi del sistema dello Scalambra
Continua a leggereI secoli bui dell’Alto Medioevo Dopo un periodo di denso popolamento, prima come Colonia Ernica a difesa della città sacra
Continua a leggere
Commenti recenti