La Congregazione del Buon Governo a Roiate
Roiate, paese alle porte di Roma, per lunghissimo tempo è stato protagonista delle vicende dello Stato Pontificio; infatti, frequentemente era
Continua a leggereRoiate, paese alle porte di Roma, per lunghissimo tempo è stato protagonista delle vicende dello Stato Pontificio; infatti, frequentemente era
Continua a leggereIl privilegium Othonis, detto anche Privilegium Ottonium o, semplicemente, Diploma Ottonanium è un documento redatto da Ottone I e promulgato
Continua a leggereA Roiate, ormai lo sappiamo, ci sono molti tesori ancora da scoprire; piccolo borgo, ma che dimostra una storia artistica
Continua a leggereA Roiate, ormai lo sappiamo, ci sono molti tesori ancora da scoprire e da valorizzare; piccolo borgo, ma che dimostra
Continua a leggereTutti noi conosciamo i monasteri maschili, magari abbiamo letto qualcosa o abbiamo visto qualche films dedicato a questo, ma di
Continua a leggereLa toponomastica, lo studio dei nomi di luogo, è una disciplina, branca della linguistica, che spiega l’etimologia dei nomi di
Continua a leggereLa crisi fra papato e impero comportò un consistente indebolimento dei loro poteri nei territori locali, soprattutto nell’Italia centro settentrionale.
Continua a leggereL’anno 568 d. C inizia per l’Italia con l’invasione del popolo longobardo. I longobardi, popolo di origine germanica, migrarono dalle
Continua a leggereLa “Madonna della SS. Trinità” Raggiungibilissima a piedi dal centro di Roiate con una mezz’ora a passo normale, la cresta
Continua a leggereOsservatorio astronomico “Angelo Secchi” A Roiate, piccolo comune montano situato nell’Alta Valle del Sacco si è realizzato il sogno di
Continua a leggere
Commenti recenti