La prima parrocchia olevanese: La Chiesa di Santa Maria di Corte
Non ci fermiamo mai a pensare qual è stato il primo edificio di culto di un paese; se lo facessimo,
Continua a leggereNon ci fermiamo mai a pensare qual è stato il primo edificio di culto di un paese; se lo facessimo,
Continua a leggereLa Chiesa Parrocchiale di Olevano Romano Olevano romano, città metropolitana di Roma, ha una storia molto antica, ancora oggi raccolta
Continua a leggereGli stendardi comunali In ogni paese, città, borgo, o Comune, troviamo appeso nelle sale ufficiali, o stampato nei documenti, lo
Continua a leggerePer il futuro del nostro Paese è indispensabile conservare la memoria storica, mantenere e valorizzare tutti quei documenti e registri
Continua a leggereQuotidianamente ascoltiamo ai telegiornali di ritrovamenti a dir poco straordinari: è capitato qualche giorno fa a Roma dove, durante alcuni
Continua a leggereOlevano romano è tra i borghi più affascinanti e caratteristici della provincia di Roma. La sua storia, come altri in
Continua a leggereSulle tavole di noi italiani non può mancare, accompagna il pranzo o la cena ed è tra le bevande più
Continua a leggereLe origini dell’olio si perdono negli albori delle prime civiltà; in nessuna tavola può mancare questo “oro verde” che è
Continua a leggereNel centro storico di Olevano Romano (Roma) si trova la nota Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire che fa
Continua a leggereOlevano romano, a qualche chilometro dalla Capitale, fu per lungo tempo un’attrazione artistica e letteraria per molti pittori e poeti.
Continua a leggere
Commenti recenti