Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

L’eremo di San Michele a Serrone

Pubblicato il 27/07/202027/07/2020 di Francesco Digiorgio

Per raggiungere questo piccolo meraviglioso eremo, è necessario percorrere un sentiero nel bosco, immerso nelle faggete, le stesse che percorse

Continua a leggere
Luoghi, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Lampone: l’alleato delle donne

Pubblicato il 27/07/202026/07/2020 di Martina Pirosini

Il lampone è uno dei frutti di bosco più deliziosi e versatili. Il sapore gradevole, l’alto valore nutritivo e le

Continua a leggere
Beauty, Botanica, Gastronomia, Salute, Uncategorized
Scrivi un commento

Le mura “saracene” di Filettino

Pubblicato il 24/07/2020 di Francesco Digiorgio

Pochi le conoscono, anche perché esse spesso non sono facilmente visibili, quando la vegetazione è insistente, eppure queste erano le

Continua a leggere
Archeologia, Architettura, Storia
Un commento

Ponza, Afile e Rujate so tre cani arabbiati

Pubblicato il 24/07/2020 di Francesco Digiorgio

I ruderi A 882 metri sul livello del mare, vi sono i resti di un antico villaggio, che ricade nel

Continua a leggere
Archeologia, Itinerari, Luoghi
Un commento

Sapori di Affile

Pubblicato il 24/07/2020 di Francesco Digiorgio

Tutti conoscono il buon vino di Affile, un Cesanese di eccellente qualità riconosciuto DOC con decreto del 30 novembre 2011,

Continua a leggere
Gastronomia, Tradizioni
Scrivi un commento

L’Infiorata, le origini

Pubblicato il 23/07/202022/07/2020 di Francesco Digiorgio

L’ideazione dell’Infiorata è dovuta all’architetto e fiorista Benedetto Drei, responsabile della Floreria Vaticana e del figlio Pietro, che sminuzzarono finemente

Continua a leggere
Cultura, Folklore, Tradizioni
Scrivi un commento

Sono tra Noi?

Pubblicato il 23/07/202022/07/2020 di Francesco Digiorgio

La storia degli Ufo la conosciamo tutti, magari abbiamo anche qualcuno tra gli amici o i parenti che dice di

Continua a leggere
Leggende popolari, Spazio, Storia
Scrivi un commento

Il gigante di fuoco si risveglia

Pubblicato il 22/07/2020 di Francesco Digiorgio

Tutti abbiamo nell’immaginario collettivo la disastrosa eruzione di Pompei, che ha ucciso migliaia di persone e seppellito una intera città

Continua a leggere
Ambiente, Geologia, Natura
Scrivi un commento

Quel romantico rudere di Serrone

Pubblicato il 22/07/202023/07/2020 di Francesco Digiorgio

Poco rimane del fiero Castello dei Colonna, che esercitarono il loro potere su Serrone; tuttavia, questo affascinante monumento, si presta

Continua a leggere
Luoghi, Storia
Scrivi un commento

SoS Metal Detector che passione!

Pubblicato il 22/07/2020 di Francesco Digiorgio

Negli ultimi anni sta dilagando la passione per il metal detector, anche grazie alle nuove tecnologie che hanno abbassato i

Continua a leggere
Ambiente, Archeologia, Sport, Tecnica
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 78 79 80 81 82 … 85 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Affile festeggia Santa Felicita
  • Lo “iettatore” più fortunato al mondo
  • La Chiesa di San Tommaso Apostolo: da cappella privata a Chiesa di Roiate
  • San Romano da Subiaco, il Santo che aiutò San Benedetto
  • I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino fino al 23 ottobre 2022

Commenti recenti

  • Redazione su Quando un fascista salvò Filettino
  • Graziella su Quando un fascista salvò Filettino
  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.