L’eremo di San Michele a Serrone
Per raggiungere questo piccolo meraviglioso eremo, è necessario percorrere un sentiero nel bosco, immerso nelle faggete, le stesse che percorse
Continua a leggerePer raggiungere questo piccolo meraviglioso eremo, è necessario percorrere un sentiero nel bosco, immerso nelle faggete, le stesse che percorse
Continua a leggereIl lampone è uno dei frutti di bosco più deliziosi e versatili. Il sapore gradevole, l’alto valore nutritivo e le
Continua a leggerePochi le conoscono, anche perché esse spesso non sono facilmente visibili, quando la vegetazione è insistente, eppure queste erano le
Continua a leggereI ruderi A 882 metri sul livello del mare, vi sono i resti di un antico villaggio, che ricade nel
Continua a leggereTutti conoscono il buon vino di Affile, un Cesanese di eccellente qualità riconosciuto DOC con decreto del 30 novembre 2011,
Continua a leggereL’ideazione dell’Infiorata è dovuta all’architetto e fiorista Benedetto Drei, responsabile della Floreria Vaticana e del figlio Pietro, che sminuzzarono finemente
Continua a leggereLa storia degli Ufo la conosciamo tutti, magari abbiamo anche qualcuno tra gli amici o i parenti che dice di
Continua a leggereTutti abbiamo nell’immaginario collettivo la disastrosa eruzione di Pompei, che ha ucciso migliaia di persone e seppellito una intera città
Continua a leggerePoco rimane del fiero Castello dei Colonna, che esercitarono il loro potere su Serrone; tuttavia, questo affascinante monumento, si presta
Continua a leggereNegli ultimi anni sta dilagando la passione per il metal detector, anche grazie alle nuove tecnologie che hanno abbassato i
Continua a leggere
Commenti recenti