Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

La poiana, principe del cielo

Pubblicato il 13/10/202012/10/2020 di Redazione

Vi è mai capitato di alzare gli occhi al cielo ed ammirare questi splendidi uccelli che volteggiano ripetutamente, che planano

Continua a leggere
Animali, Biologia
Scrivi un commento

Unica nella provincia di Roma

Pubblicato il 12/10/202012/10/2020 di Prof.ssa Cristina Amoroso

La Grotta dell’Arco di Bellegra Un caratteristico arco di roccia, testimonianza di una cavità appartenente allo stesso complesso, ha dato

Continua a leggere
Ambiente, Archeologia, Arte, Geologia
2 commenti

A Olevano una bella storia d’ arte e d’ amore

Pubblicato il 12/10/2020 di Prof.ssa Cristina Amoroso

Joseph Anton Koch e Cassandra Ranaldi Era l’epoca in cui ricchi aristocratici e migliaia di artisti europei venivano in Italia

Continua a leggere
Accadde Ieri, Arte, Cultura, Itinerari, Personaggi Storici, Storia
2 commenti

Santa Chelidonia la sublacense

Pubblicato il 12/10/202001/09/2020 di Redazione

Chi era Santa Chelidonia? Perché è venerata ed è compatrona di Subiaco? Di Chelidonia, sappiamo che nacque a Cicoli il

Continua a leggere
Personaggi Storici, Religione e Spiritualità
Scrivi un commento

Lo Spettro Rosso, un fenomeno di cui non aver paura

Pubblicato il 09/10/202008/10/2020 di Redazione

Lo Spettro Rosso, detto Red Sprite in inglese, è un fenomeno elettrico atmosferico di cui si sa ancora poco. Avviene

Continua a leggere
Ambiente, Chimica
Scrivi un commento

Castello Guglielmi sul Trasimeno, un edificio in pericolo!

Pubblicato il 08/10/2020 di Redazione

Lo splendido castello Guglielmi sorge sull’Isola Maggiore, una delle tre presenti nel Lago Trasimeno. Oggi sembrerebbe versare in pessime condizioni

Continua a leggere
Architettura, Comunicazioni, Cronache, Luoghi
Scrivi un commento

L’Albero di Maggio, una tradizione perduta

Pubblicato il 08/10/2020 di Redazione

L’Albero di Maggio, è una tradizionale struttura che veniva eretta durante i festeggiamenti del “Calendimaggio”, ovvero una festività celebrata ancora

Continua a leggere
Accadde Ieri, Folklore, Storia, Tradizioni
Scrivi un commento

Piglio, il paese del vino e non solo!

Pubblicato il 06/10/2020 di Redazione

Piglio secondo i più illustri studiosi di topografia romana (Nibby, Monsehn, Westphal), dovrebbe essere l’erede dell’antichissimo “Capitulum Hernicum” o  “Kapitulon

Continua a leggere
Archeologia, Architettura, Itinerari, Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Pierpaolo Capponi, attore sublacense

Pubblicato il 06/10/202028/09/2020 di Redazione

Tutti conoscono sicuramente la diva tra le dive, la grande Gina Lollobrigida, di cui abbiamo parlato qualche tempo fa sulle

Continua a leggere
Accadde Ieri, Personaggi Storici
Scrivi un commento

Cancro, una lotta dall’alba dei tempi

Pubblicato il 06/10/202028/09/2020 di Redazione

Oggi si dà molto risalto al cancro, quasi come se fosse la malattia più diffusa dei nostri tempi, una cosa

Continua a leggere
Salute, Società
Scrivi un commento

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 60 61 62 63 64 … 80 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • Bir Tawil, “la terra di nessuno”
  • L’Aro Titano, il fiore più grande del mondo
  • L’avventurosa spedizione del Kon Tiki
  • Madonna della Corona: la chiesa incastonata nel Monte Baldo in provincia di Verona
  • Monasteri di Subiaco, apertura straordinaria delle Grotte degli Angeli

Commenti recenti

  • Aldo C. Marturano su Il licantropo romano, leggenda o verità?
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Aldo C. Marturano su La pizza. Storia della pietanza più buona di sempre
  • Maura piva su Il primo nome noto della storia non è Adamo
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.