Salta al contenuto
Prometeo Magazine

Prometeo Magazine

Cultura, Natura e Attualità

  • Facebook
  • Accadde Ieri
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura
  • Aroma di Cannella
  • Arte
  • Beauty
  • Biologia
  • Botanica
  • Chimica
  • Comunicazioni
  • Cronache
  • Cultura
  • Cose strane dal Mondo
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Geografia
  • Geologia
  • Itinerari
  • Leggende popolari
  • Luoghi
  • Meccanica
  • Musica
  • Misteri
  • Natura
  • Pedagogia
  • Personaggi Storici
  • Psicologia
  • Religione e Spiritualità
  • Ricerca
  • Salute
  • Società
  • Spazio
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnica
  • Tecnologia
  • Tradizioni
  • Sport

L’Aniene che nasce a Filettino

Pubblicato il 30/07/2020 di Francesco Digiorgio

Poco prima di salire al paese di Filettino, si incontra la località di Fiumata, dove si diramano dei sentieri che

Continua a leggere
Itinerari, Luoghi, Natura
Scrivi un commento

“Nell’età più bella, giorni più tristi” il commovente messaggio del prigioniero di guerra

Pubblicato il 30/07/202030/07/2020 di Francesco Digiorgio

Quando si scrive della vita di qualcuno che non hai mai conosciuto, è davvero difficile estrapolare emozioni e sentimenti che

Continua a leggere
Accadde Ieri, Personaggi Storici, Storia
Scrivi un commento

Il castello di Trevi, uno dei più antichi

Pubblicato il 28/07/2020 di Francesco Digiorgio

Svetta imponente sulla cittadina di Trevi nel Lazio, il possente mastio del castello Caetani, visibile da lontano, anche quando si

Continua a leggere
Architettura, Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Affile. Escursione a Monte Croce

Pubblicato il 28/07/2020 di Francesco Digiorgio

Ad Affile, in località La Cona, dalla SR411,  si trova il punto di partenza di questa interessante escursione, che vi

Continua a leggere
Itinerari, Luoghi, Natura
Scrivi un commento

Gruppo Ricerche Storiche, ed i dispersi tornano a casa …

Pubblicato il 28/07/2020 di Francesco Digiorgio

Gruppo Ricerche Storiche un’associazione a servizio della storia E se vi dicessimo che c’è una associazione che si occupa di

Continua a leggere
Archeologia, Ricerca, Storia
Scrivi un commento

I laghi di Subiaco

Pubblicato il 27/07/202027/07/2020 di Francesco Digiorgio

Subiaco, Sub Lacum , ovvero sotto i laghi, è questa l’etimologia da cui prende il nome la nota cittadina della

Continua a leggere
Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Emergenza idrica, Acea succhia ancora dal Pertuso

Pubblicato il 27/07/2020 di Francesco Digiorgio

L’acqua che non basta mai Allo stato attuale il gestore idrico Acea, preleva già 360 lt al secondo dalla sorgente

Continua a leggere
Ambiente, Cronache
Scrivi un commento

Rally di Roma Capitale, ormai è tradizione

Pubblicato il 27/07/2020 di Francesco Digiorgio

Si è tenuto anche nel 2020 con l’emergenza Covid in corso, il Rally di Roma Capitale, la manifestazione sportiva che

Continua a leggere
Sport
Scrivi un commento

L’Acropoli di Alatri, “il mistero della città dei giganti”

Pubblicato il 27/07/202027/07/2020 di Francesco Digiorgio

La spettacolare Acropoli di Alatri, è senz’altro uno dei monumenti a cielo aperto più importanti della Ciociaria (assieme alla Civita

Continua a leggere
Archeologia, Architettura, Luoghi, Storia
Scrivi un commento

Il pozzo delle Vergini di Fiuggi

Pubblicato il 27/07/202027/07/2020 di Francesco Digiorgio

Proprio nella parte più a nord della città, ove oggi si snoda Via Umberto I, sul ciglio della cosiddetta Scarpaccia,

Continua a leggere
Folklore, Leggende popolari, Luoghi, Storia
2 commenti

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 … 102 103 104 105 106 … 110 Articolo successivo»

Articoli recenti

  • La storia di una bambina sopravvissuta nella giungla
  • L’attualità nel mito di Dedalo e Icaro
  • La rivolta di Munster
  • Alcuni animali scomparsi negli ultimi anni
  • Il pranzo nel cavallo dell’Altare della Patria

Commenti recenti

  • michele paternuosto su Filippo Balbi il pittore emarginato
  • Prof.ssa Cristina Amoroso su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • Donatella Tacconelli su Al Prof. Renato Laurenti nel giorno del suo genetliaco
  • luca su L’onore di un aviatore tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Storia di Franz Stigler e Charlie Brown
WordPress Theme: Donovan by ThemeZee.