Il Ferro o Pettine della gondola, un simbolo veneziano
Tutti conoscono la gondola di Venezia, ma è più difficile conoscere le sue parti costruttive. Una di queste che è
Continua a leggereTutti conoscono la gondola di Venezia, ma è più difficile conoscere le sue parti costruttive. Una di queste che è
Continua a leggereL’Asilo intitolato a Giuseppe Garbagnati per 50 bambini, realizzato nella frazione Asnago nel Comune di Cermenate, il primo progetto di
Continua a leggereLo sappiamo bene: l’arte è capace di offrirci numerose soprese. Tra tutte le città, è forse Roma, quella nella quale
Continua a leggereErano gli anni 70 e solo pensare ad operare un emofilico era una follia. Un malato a cui non coagula
Continua a leggereLe origini Nell’anno in cui tutti gli atleti del mondo sono impegnati nelle varie discipline, per raggiungere il sogno di
Continua a leggereIl Museo Civico di Asolo ha inaugurato lo scorso 7 ottobre una nuova sala interamente dedicata a Eleonora Duse. Questo
Continua a leggereSi è inaugurata nei giorni scorsi, presso la Galleria del Centro Turistico Giovanile Kennedy a Prata di Pordenone, in piazza
Continua a leggereLa Storia I Trevisani avevano bisogno di un avamposto per controllare il territorio sul quale dominavano. Era un ampia pianura
Continua a leggereA due passi dalla Casa de celebre artista veneziano Tintoretto, nel sestiere di Cannaregio c’è il ‘Campo do Mori’ che
Continua a leggerePer l’autunno a Palazzo Roverella torna il grande appuntamento con la fotografia internazionale, al femminile. Palazzo Roverella dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio
Continua a leggere