La Storia del ponte di Rialto di Venezia. Un capolavoro di arte e ingegneria del 1500
Il ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte
Continua a leggereIl ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte
Continua a leggerePurtroppo, lo sappiamo: le guerre e le battaglie, oltre a essere crudeli e atroci, sono anche il frutto di tattiche
Continua a leggereIl Giugno antoniano sta proponendo numerosi appuntamenti, tra conferme e novità. Gradito il ritorno della processione, il 13 giugno, come
Continua a leggereUna mostra a cura di Gražina Subelytė dal 9 aprile al 26 settembre 2022. La mostra poi passerà al Museum Barberini
Continua a leggereInaugurata il 28 maggio al Museo Le Carceri di Asiago, la mostra “LIGABUE – UN ALTRO MONDO”. L’esposizione, a cura
Continua a leggereKAZEMACHI ZUKI 風 待 月 Giugno In attesa Del vento Calligrafia su cartoncino di cotone A5. Scrittura con gesso acrilico
Continua a leggereA cura di Tania Perfetti, gruppo Facebook La Casa nel Medioevo Tutti conoscono Santa Ildegarda . Fu scrittrice, mistica ,
Continua a leggere“Due Delta, un’unica passione musicale – così scrive la presentazione dell’edizione 2022 del Deltablues -. E’ su questo intreccio che
Continua a leggereSta per terminare il mese che Casa Barnekow ha voluto arricchire di variegati eventi culturali, dedicando ogni weekend alla musica,
Continua a leggereGli alunni dell’ IC Vicovaro protagonisti della mostra “Libro d’artista collettivo” È stata inaugurata il 20 maggio, presso la rinnovata
Continua a leggere
Commenti recenti