Il culto di San Michele Arcangelo presso gli Eremi di San Benedetto a San Cosimato
Breve storia e curiosità Presso gli Eremi di San Benedetto a San Cosimato sorge il cosiddetto ex-Oratorio di San Michele,
Continua a leggereBreve storia e curiosità Presso gli Eremi di San Benedetto a San Cosimato sorge il cosiddetto ex-Oratorio di San Michele,
Continua a leggereLa famiglia Cosmati a Subiaco Subiaco (Roma) ha una storia millenaria che s’intreccia con quella nazionale; dalla presenza della nota
Continua a leggereLa Regola di Benedetto tra le altre cose, prescriveva la regola del silenzio. I monaci nel Medioevo avevano il divieto
Continua a leggereBellegra, borgo che fa parte della città metropolitana di Roma, ha origini antichissime e, quindi, come tale la sua cristianità
Continua a leggereDalla fondazione alla sede museale La fondazione della chiesa Nel borgo Santa Maria, a pochi metri dal centro storico di
Continua a leggereEsistono dei luoghi che, nonostante non siano molto antichi, sono carichi di significato e possono raccontarci qualcosa. Sono luoghi dove
Continua a leggereCi sono famiglie che con le loro opere o con la loro genealogia contribuiscono in modo indelebile alla storia del
Continua a leggereA Roiate, borgo tra i più antichi della provincia romana, non mancano certamente edifici di interesse storico-artistico. Essendo tra quelli
Continua a leggereIl Convento di San Francesco a Bellegra, caratteristico borgo in provincia di Roma, non è solo un luogo religioso, solenne
Continua a leggereAffile. Il borgo del vino e dell’olio, si riprende dall’emergenza covid e torna sulle orme della tradizione con i festeggiamenti
Continua a leggere
Commenti recenti